Sono sedici e provengono da tutto il mondo: Giappone, Korea, Singapore, Stati Uniti, Australia, Russia, Ucraina, Polonia, Norvegia, Svizzera, Slovacchia, Francia e Italia. Hanno dai nove ai tredici anni e sono tutti straordinari prodigi del violino. Son in gara per la quarta edizione del concorso internazionale Il Piccolo Violino Magico di San Vito al Tagliamento, in Friuli Venezia Giulia. Un concorso presieduto e diretto artisticamente dal grande violinista Pavel Vernikov. Insieme a lui una rosa di giurati eccezionali: Viktor Tretyakov, Sergej Krylov, Gian Paolo Peloso, Eszter Haffner, Dong-Suk Kang e Sophie Rachlin.
Un concorso quello sanvitese che l’anno scorso ha decretato vincitrice la giovanissima decenne Natsuho Murata dal Giappone, ora ospite in rassegne prestigiose esibendosi con realtà mondiali come la Tokyo Symphony Orchestra e la Moscow Virtuosi Orchestra. A vincere due anni fa è stato invece Daniil Bulayev, recentemente vincitore, tra i tanti premi, del Leonid Kogan International Competition for Young Violinists di Bruxelles.
Il Piccolo Violino Magico: il content
Un concorso, Il Piccolo Violino Magico, che non guarda esclusivamente a mettere in mostra gli aspetti ultra performativi di giovanissimi virtuosi come fossero macchine musicalissime e portentose, tutt’altro. Il contest si prefigura come un serio momento di riflessione su quali possano essere le migliori modalità per far crescere un talento. In questo senso sono molti gli incontri, i dibattiti, i momenti di scambio e confronto tra i giovanissimi e gli esperti di settore. La giuria inoltre, composta da artisti con un passato tutti da enfant prodige, mette volentieri a disposizione la propria esperienza.
Il Piccolo Violino Magico: lo streaming
Il concorso, che si avvale della collaborazione di molti importanti sponsor musicali e dell’emittente televisiva newyorkese The Violin Channel, verrà trasmesso via streaming sul canale youtube del concorso, dal 3 al 7 luglio. Il regolamento, l’organizzazione dei vari round, i partecipanti ed i brani in programma sono tutti visionabili sul sito ilpiccoloviolinomagico.it
Qui l’articolo sulla edizione 2018
Immagine di copertina: Natsuho Murata Ph. Elia Falaschi/Phocus Agency