Restituita alla città nel 2021 dopo un lungo restauro durato quattro anni, la Tonhalle di Zurigo ha ospitato, lo scorso 13 settembre, nella sua sala dall’incredibile acustica, Grosse Tonhalle, il concerto di apertura della stagione 2023/24 della Tonhalle-Orchester Zürich. In programma, il Concerto in La minore per violoncello e orchestra op. 129 di Robert Schumann, solista Kian Soltani, e la Sinfonia n. 9 in Re minore WAB 109 di Anton Bruckner, sul podio Paavo Järvi. Quest’ultimo, direttore principale e musicale della compagine orchestrale zurighese dal 2019, il cui incarico è stato recentemente rinnovato fino al 2029. Ad accogliere la performance, terminata con tanto di standing ovation, una sala gremita. L’esecuzione non ha fatto altro che confermare quanto auspicato da Järvi al momento della sua nomina, ossia la volontà di portare la Tonhalle-Orchester Zürich ad essere considerata per qualità alla pari di realtà analoghe come Berliner Philharmoniker, Royal Concertgebouw Orchestra e Wiener Philharmoniker. L’esecuzione della Sinfonia n. 9 di Bruckner avvenuta in occasione del concerto di inaugurazione, in replica per due date successive il 14 e 15 settembre, sarà anche il contenuto della pubblicazione discografica per Alpha Classics prevista per l’autunno 2024. Che, in concomitanza con il 200° anniversario della nascita di Anton Bruckner, sancirà anche il termine del ciclo a lui dedicato dall’orchestra svizzera. La lettura di queste pagine da parte del direttore estone è parsa energica ed espressiva quanto attenta ai dettagli e ai forti contrasti previsti dalla complessa architettura dell’ultima delle sinfonie bruckneriane. Solide e compatte le sezioni degli archi così come degni di nota nell’impegnativa scrittura per loro prevista sono stati gli ottoni. Mentre, Kian Soltani, protagonista di uno dei più celebri e amati concerti del repertorio violoncellistico ha donato all’uditorio un’interpretazione accorata e precisa, evidenziando la bellezza del suono ed una maturità artistica in continua crescita. © Riproduzione riservata.
