Dal 23 al 27 agosto 2023 tre italiani portano la grande musica nell’Isola di Patmos, in Grecia

in News
  1. Home
  2. News
  3. Dal 23 al 27 agosto 2023 tre italiani portano la grande musica nell’Isola di Patmos, in Grecia

Dal 23 al 27 agosto 2023 nell’Isola di Patmos, in Grecia, torna la seconda edizione del Patmos Chamber Music Festival. Nella sacra e austera isola del Mediterraneo, meta di un turismo sofisticato e luogo di pellegrinaggio cristiano per il Monastero di San Giovanni e la Grotta dell’Apocalisse, dove si dice sia stato scritto il Vangelo di Giovanni, la musica parla italiano. A guidare la rassegna internazionale, infatti, sono tre connazionali: Guglielmo Brayda, presidente; Roberto Prosseda, direttore artistico e Massimo Fino, direttore esecutivo. Si esibiranno il Quartetto Adorno, il clarinettista Alessandro Carbonare, i voloncellisti Christophe Coin e Jing Zhao, i pianisti Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Maya Oganyan, la flautista Silvia Careddu, il violinisti Michael Gutman, Anush Nikogosyan, il mezzosoprano Angelica Cathariou. Tutti loro hanno avuto la possibilità di presentare programmi in piena libertà creativa, con impaginati che ricordano, nella loro struttura collettiva, vere jam sessions, ma di musica scritta. Ed è così che il celebrato silenzio di Patmos ogni sera dialoga con la musica, in concerti gratuiti e aperti a tutta la comunità, perché la riservatezza dell’isola vuole ribadire la sua natura orizzontale, democratica ed inclusiva. L’idea di sapore fitzcarraldico è venuta a due italiani che dell’arte hanno fatto la loro vita: il pianista e divulgatore Roberto Prosseda, colonna del festival insieme con la moglie Alessandra Ammara, entrambi concertisti di fama internazionale, e Massimo Fino, fondatore in Toscana di Piano&OperaBarga, uno dei festival più sofisticati del panorama europeo. «Questo festival – ha dichiarato Guglielmo Brayda, presidente dell’Associazione che promuove la rassegna – è nato dall’amore per l’isola che lo ospita, Patmos, un luogo dell’anima che stimola il pensiero profondo e la contemplazione. Per informazioni www.patmoschambermusicfestival.com, email patmoschambermusicfestival@gmail.com © Riproduzione riservata.

L’Isola di Patmos, in Grecia, sede del 2° Patmos Chamber Music Festival
L’entusiasmo contagioso del festival “Pietrasanta in concerto”
Zurigo, standing ovation alla Tonhalle per il violoncello di Kian Soltani, sul podio Paavo Järvi

Potrebbe interessarti anche

Menu