Stasera, nella Chiesa di San Bernardino (Mausoleo dei Duchi) di Urbino, per l’anteprima della quinta edizione del Festival del giornalismo culturale di Urbino Pesaro Fano, sarà eseguito “Orazione”, lavoro poetico-artistico-musicale ideato e scritto da Alessandro Bottelli.
L’opera è una vera e propria narrazione musicale per quintetto vocale, voce solista e chitarra che, abbinando testi, immagini e suoni appositamente creati per l’occasione, vuole valorizzare la figura di San Bernardino da Siena e la chiesa di Lallio (Bg), che custodisce gli affreschi firmati da Cristoforo Baschenis il Vecchio e ispirati agli undici episodi della vita del santo toscano.
Alle testimonianze degli affreschi antichi se ne affiancheranno altre, più recenti, affidate a uno dei più noti disegnatori satirici contemporanei: Emilio Giannelli, vignettista della prima pagina del Corriere della sera. Senese anch’egli, con i suoi disegni avrà il compito di attualizzare la figura del santo, reinterpretando gli episodi secondo una prospettiva moderna e mettendo idealmente il predicatore a contatto con alcuni dei personaggi più rappresentativi della scena politica del nostro tempo. Nel corso dell’esecuzione verranno proiettate le immagini degli affreschi, inframmezzate dalle vignette d’arte create da Giannelli, alle quali sono stati abbinati altrettanti Sonetti scritti dal poeta Luca Zanini che, a loro volta, “interpreteranno” le tavole del disegnatore.
A interpretare Orazione sara l’AltreVoci Ensemble – formazione vocale di recente costituzione, specializzata nell’esecuzione di musiche a cappella, con particolare predilezione per il repertorio moderno e contemporaneo – e la voce solista di Elena Biagioni, accompagnata dal chitarrista e compositore Michele Gentilini. Le parti recitate saranno appannaggio dell’attrice Federica Cavalli.
Immagine di copertina Ph. Getty images