Unda Maris: cinque giornate di musica a Salina

in News
  1. Home
  2. News
  3. Unda Maris: cinque giornate di musica a Salina

 

Prenderà il via, dall’1 al 5 ottobre 2019 la seconda edizione del festival organistico Unda Maris. Cinque giornate all’insegna di musica e performance teatrali che vedranno come protagonisti gli organi a canne dell’isola di Salina.

Un’isola, 9 organi storici

Su un’isola di poco più di 26 km quadrati e 2.300 abitanti, si trovano ben nove organi storici, alcuni funzionanti, altri in corso di restauro ed altri ancora in attesa: Maria Ss. Addolorata e San Bartolomeo a Santa Marina; San Giuseppe, Maria Ss. Del Terzito, e San Gaetano a Leni; San Lorenzo Martire, Sant’Anna, Sant’Onofrio, Immacolata a Malfa.

Saranno i dissacranti monologhi della performer teatrale Arianna Porcelli Safonov ad inaugurare la kermesse eolinana. Alle consolle degli organi storici si alterneranno Diego Cannizzaro, Daniele Ferretti Massimo Gabba, quest’ultimo accompagnato da Samuele Galeano al violino.

Unda Maris: chiusura con Roy Paci

La serata conclusiva coinciderà con l’inaugurazione dell’organo a canne della Chiesa di San Lorenzo. In questa occasione Diego Cannizzaro (direttore artistico della manifestazione) si esibirà in duetto con il trombettista Roy Paci.

In programma previste musiche di Bach, Vivaldi, Corelli, Handel, Rheinberger, Anonimi dal fondo dell’ospedaletto di Venezia, Galuppi, Hasse, Frescobaldi.

Info qui

Foto di copertina Roy Paci

 

L’archivio personale di Paolo Poli alla Fondazione Cini
La Via Lattea: pellegrinaggio musicale in 5 movimenti

Potrebbe interessarti anche

Menu