Al via Transmissions con la firma di Martin Bisi e Radwan Ghazi Moumneh

in News
  1. Home
  2. News
  3. Al via Transmissions con la firma di Martin Bisi e Radwan Ghazi Moumneh

 

Transmissions è il festival che raduna ogni anno a Ravenna nel mese di novembre il meglio della ricerca in ambito sonoro da tutto il mondo. Nel 2019 la manifestazione compie dodici anni e sceglie di rilanciare ritornando dopo due edizioni firmate Chris Angiolini alla formula della direzione artistica “esterna”. Sono state così coinvolte due figure di riferimento: Martin Bisi, guru della scena alternativa e noise newyorkese e Radwan Ghazi Moumneh, sound engineer, produttore e musicista canadese di origini libanesi.

Transmissions, il programma

In programma a Ravenna da giovedì 21 a sabato 23 novembre prossimi, il Festival toccherà anche quest’anno le diverse anime della città di Ravenna, e avrà il suo epicentro presso la Darsena di Città con il main stage delle Artificerie Almagià e l’area della Darsena PopUp, epicentro degli eventi diurni e pre-serali del festival.

Saranno 17 gli artisti e le band da 11 paesi del mondo annunciati nel cartellone di Transmissions 2019: una line-up internazionale e perfettamente bipartita, a rispecchiare le due differenti anime che percorrono le rispettive linee curatoriali. Un cartellone capace di raccontare “in parallelo” due mondi distanti ma per tanti versi affini come quello della New York “avant” e sperimentale di Bisi e quello nato dallo straordinario incontro tra le sonorità mediorientali e nordafricane con l’anima più sperimentale della scena underground canadese ed europea.

Di seguito gli artisti protagonisti della dodicesima edizione:

giovedì 22 novembre

White Hills (US); Oren Ambarchi (AU); Martin Bisi [band] (US); Parlor Walls (US); BC35 Collective Set (US); Solaris (IT).

venerdì 22 novembre

Live Skull (US); Oiseaux Tempête (FR); Sote (DE/IR); Tidal Channel (US); BC35 Collective Set Pt.2 (US); R.Y.F (IT)

sabato 23 novembre

Lucrecia Dalt (CO); Xylouris White (GR/AU); Maurice Louca (EG); Nadah El Shazly (EG); Alexei Perry Cox (CA); Two or the Dragon (RL).

Immagine di copertina Ph. Almagià

Info qui

Il Fidelio di Beethoven secondo Asher Fisch
De Natura Sonorum, festival internazionale di musica elettroacustica

Potrebbe interessarti anche

Menu