Theresia Orchestra in residenza a Ginevra

in News
  1. Home
  2. News
  3. Theresia Orchestra in residenza a Ginevra

Theresia Orchestra sarà in residenza a Ginevra, dall’1 all’8 luglio, ospite del festival Les Concerts de Saint-Germain. Chiara Banchini e Girolamo Bottiglieri saranno i tutor d’eccezione. Theresia sarà protagonista dei concerti che inaugurano il festival, il 7 e l’8 luglio nella Chiesa di Saint-Germain a Ginevra.

Il programma

Di Carl Philipp Emanuel Bach verrà eseguito il Concerto per Flauto in re minore (flauto solista Samuel Casale). Di Mozart l’Adagio e Fuga per archi K 546. Gli interpreti: i violinisti Pietro Battistoni e Paola Perez, la violista Elena Gelmi, la violoncellista Giulia Gillio Gianetta.

A Ginevra inoltre verrà eseguita la Sinfonia per archi n. 7 di Mendelssohn. A guidare l’orchestra come primo violino di spalla sarà Girolamo Bottiglieri, tutor della residenza assieme a Chiara Banchini.

I seminari di approfondimento

Durante lo stage i musicisti di Theresia avranno l’occasione di un approfondimento che coniuga ricerca scientifica e pratica musicale. Presso la Facoltà di Scienze Affettive di Ginevra seguiranno due conferenze: Natalia Fernandez illustrerà gli effetti della musica sull’attenzione e i movimenti e Klaus Scherer spiegherà qual è l’impatto emotivo del suono nell’attività del musicista.

Il progetto Theresia

Theresia nasce da un gesto artistico: restituire la bellezza del repertorio classico su strumenti originali, promuovendo il cambiamento, la crescita professionale, lo sguardo al futuro. Fondata nel 2012, l’Orchestra riunisce al suo interno musicisti sotto i 28 anni di età provenienti dalle principali istituzioni accademiche di musica di tutta Europa. 

Grazie a Fondazione ICONS e ad azioni di mecenatismo privato, Theresia offre ai musicisti selezionati fino a 35 borse di studio ogni anno. Fin dalla sua nascita, l’Orchestra ha rappresentato un paradigma dell’integrazione e del dialogo fra le culture, ed oggi è riconosciuta come una delle più importanti orchestre giovanili europee.

Per maggiori informazioni: www.icons.foundation

Amiata Piano Festival: tre cicli musicali al Forum Bertarelli
Antonia Valente: “a Monopoli è tempo di Ritratti”

Potrebbe interessarti anche

Menu