Tecnologia, il ritorno del giradischi

in News
  1. Home
  2. News
  3. Tecnologia, il ritorno del giradischi

Alla “vinyl renaissance” si accompagna una nuova era dei giradischi, tra design vintage e funzioni digitali. Ecco le ultime novità dal mondo della tecnologia al servizio della musica

Tecnologia, il ritorno del giradischi

II dati di vendita dei dischi in vinile dell’anno scorso confermano un trend di crescita ormai più che consolidato; nel Regno Unito sono state acquistate più di 4 milioni di copie (il livello più alto mai raggiunto dal 1991); negli USA sono stati raggiunti i 14,3 milioni, con un incremento del 9 per cento. In cima alle classifiche dei 33 giri ci sono i Beatles con Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, album del quale nel 2017 si è celebrato il 50° anniversario con una ristampa deluxe. E proprio al cuore della “Swinging London” ci riporta il design vintage dei giradischi dello storico marchio inglese GPO Retro.

Il suo aspetto rievoca affascinanti atmosfere “anni Sessanta” e le loro colonne sonore scandite dagli immancabili long playing. Il carattere vintage si limita però solo al design, perché il nuovo giradischi Bermuda permette di riprodurre i vinili a 33, 45 e 78 giri e registrare i dischi in formato Mp3 direttamente su pen drive USB.

Dotato di altoparlanti stereo gemellati con 5 watt di potenza totale in uscita, l’apparecchio può essere appoggiato su scaffale o montato grazie alle gambe rimovibili ed è disponibile nelle versioni in color crema con finiture celeste, grigio e rosso (€ 299, gporetro.com).

TEAC TN-350

Giradischi da 33 e 45 giri con base in legno, piatto in alluminio pressofuso e terminali placcati in oro, sezione di pre-amplificazione phono con switch meccanico e ingresso USB per trasferimento tracce in formato digitale. € 399, teac.com

PIONEER DJ PLX-500

Modello dal design classico a trazione diretta e coppia elevata munito di telaio con sistema di smorzamento delle vibrazioni, porta USB per le registrazioni digitali, software Rekordbox in dotazione, cover antipolvere con espositore copertine. € 349, pioneerdj.com

PRO-JECT The Classic SB Super Pack

Giradischi con trasmissione a cinghia, braccio e piatto in alluminio isolati dalle risonanze del motore; testina Ortofon Quintet RED, controllo elettronico della velocità a 33/45 giri. Fisponibile nelle finiture noce, palissandro ed eucalipto.

€ 1.399audiogamma.it

mondosmart

NEL MONDO VIRTUALE

Per chi ama l’avventura 3.0 e scoprire nuovi mondi virtuali, Asus ha lanciato Windows Mixed Reality HC102. È un visore dal design accattivante che offre un’esperienza completa di immersione, tra video a 360° e giochi in modalità VR. È dotato di rivestimento antibatterico con materiali traspiranti e non necessita di sensori esterni grazie alle due fotocamere integrate che mappano l’ambiente circostante (€ 449, asus.com/it).

TECNOLOGIA INTERATTIVA

Sprout Pro G2 di HP è una soluzione avanzata e multi-piattaforma di immersive computing. Fa incontrare il mondo fisico con quello digitale ed è in grado di rivoluzionare il flusso della comunicazione negli ambienti di lavoro. Un proiettore, due display multi-touch, fotocamere ad alta risoluzione e un’area dedicata per l’input della penna attiva sfruttano la funzionalità di acquisizione, digitalizzazione e condivisione di oggetti 2D e 3D (€ 4.879).

di Andrea Milanesi

a.milanesi@belviveremedia.com

 

Il Raffaello Tour di Simone Vallerotonda
Beethoven e Paganini: un confronto

Potrebbe interessarti anche

Menu