Tecnologia: le cuffie che cancellano il rumore

in News
  1. Home
  2. News
  3. Tecnologia: le cuffie che cancellano il rumore

Andrea Milanesi seleziona le ultime novità in fatto di tecnologia. Ecco il giradischi del futuro e le cuffie che “annullano” il rumore

Un tripudio di luci, colori e caratteristiche audio video all’avanguardia, tra giradischi, impianti stereo, cuffie e fotocamere di ultima generazione. Ecco la tecnologia del (prossimo) futuro.

di Andrea Milanesi

a.milanesi@belviveremedia.com

Tecnologia: le cuffie che cancellano il rumore

SKULLCANDY Venue

Cuffie Bluetooth premium con tecnologia di cancellazione attiva del rumore (ANC), pulsanti controllo volume e successione brani, autonomia batteria fino a 24 ore, sistema Rapid Charge, tecnologia Tile per geolocalizzazione apparecchio, colorazioni Black/Black e White/Crimson. € 180 (skullcandy.eu)

tecnologia apple tv

APPLE TV 4K

Media Center compatibile con contenuti 4K HDR per accedere a canali televisivi e App di intrattenimento e visualizzare notiziari, eventi sportivi, serie TV, concerti musicali in diretta streaming o in differita; telecomando con superficie Touch ad alta precisione e connessione Bluetooth. € 199 (32GB) + € 219 (64GB) apple.com/it

tecnologia giradischi

TEAC TN-420

Giradischi con trasmissione manuale a cinghia, base in legno Mdf, piatto in alluminio pressofuso, braccio statico bilanciato. Monta una testina audio-tecnica AT95E preinstallata, velocità di rotazione 33/45 giri, connettore Rca con uscite intercambiabili Line/Phono, ingresso Usb per connessione a Mac/Pc e digitalizzazione tracce vinile in file audio. € 399 (https://www.teac-audio.eu/en/)

tecnologia wiko cellulare

WIKO View2 Plus

Smartphone con display Full Screen 19:9 da 5,93”, processore Qualcomm Octa-Core, Ram 4GB, memoria interna 64GB (esp.), batteria da 4000 mAh, doppia fotocamera AI da 8/12 MP con sensore Sony, Phase Detection Autofocus e stabilizzazione Video FHD, colorazioni Anthracite, Gold e Supernova.  € 250 (it.wikomobile.com)

NIKON Coolpix P1000

Fotocamera compatta con zoom ottico 125x e Dynamic Fine Zoom digitale 250x, obiettivo Nikkor f/2.8, sensore di immagine da 16 MP, processore di elaborazione immagini Expeed, supporto RAW, sistema di stabilizzazione ottica, video 4K/UHD 30p e Full HD (1080p), funzione Superlapse, connettività SnapBridge. € 1.149 (nikon.it)

VARTA Home Charging Station

Dispositivo in grado di ricaricare fino a cinque device contemporaneamente utilizzando una sola presa di corrente. È dotato di cinque uscite (due porte Usb 2.4A e 1.0A e una porta Usb-C 3.0A) e vano porta oggetti per riporre i cavi; dimensioni 183x10x52 mm, peso 449 g. € 30 (varta-consumer.it)

tecnologia orologio polar

POLAR Vantage V

Sportwatch multi-disciplina con misurazione della frequenza cardiaca e rilevazione della potenza di corsa (Running Power) direttamente dal polso, funzioni avanzate Smart Coaching per allenamento e recupero corsa (Training Load Pro e Recovery Pro) e metriche di nuoto (in piscina e in acque libere). € 500 (polar.com/it)

LENOVO Yoga C930

Notebook convertibile 2-in-1 top di gamma basato su Windows 10 con display 4K da 13,9 pollici, integra un’esclusiva soundbar ruotabile (alloggiato nella cerniera del dispositivo) con sistema di altoparlanti Dolby Atmos, supporto Dolby Vision HDR, lettore di impronte digitali, penna smart. da € 1.489 (lenovo.com/it)

HP Tango

Stampante smart da casa con eleganti finiture di design e piattaforma di gestione controllabile tramite comandi vocali o App, utilizzando la connessione dati di smartphone e tablet oppure la rete Wi-Fi; sistema di notifiche per stampa completata e per livelli di carta e inchiostro, cover in tessuto disponibile.

DENON PMA60 / DCD50

Sistema audio ultra compatto a posizionamento orizzontale o verticale. È composto dall’amplificatore integrato PMA60 con 2×50 watt di potenza, connessione Bluetooth, ingresso linea, Usb, digitale coax e ottico (2) e dal lettore cd/wma/mp3 DCD50 con meccanica slot-in e convertitore D/A 32bit/192kHz. € 649 (PMA60) + € 449 (DCD50) – denon.it / audiogamma.it

Filippo Arlia presenta il suo Stabat Mater
Emanuele Ruggero e il Barbican Quartet per Archipelago 2020

Potrebbe interessarti anche

Menu