“Since she” ad Armonie d’Arte: Papaioannou per Pina Baush

in News
  1. Home
  2. News
  3. “Since she” ad Armonie d’Arte: Papaioannou per Pina Baush

I magnifici luoghi archeologici della Calabria ospiteranno in prima esecuzione italiana la creazione Since she di Dimitris Papaioannou con TanzTheater Wuppertal Pina Bausch per il Festival Armonie d’Arte.

Luoghi e obiettivi di Armonie d’Arte Festival

Il cartellone del festival, che parte da luglio e si protrae fino a settembre, è ideato e diretto da Chiara Giordano. Ospitato nella maggior parte dei casi nel Parco archeologico Scolacium, il festival avrà luogo anche in altre suggestive location: il Parco archeologico di Locri, il Teatro Politeama di Catanzaro e il fantasmagorico Museo Musaba di Mammola.

L’obiettivo è quello di raccontare la bellezza della musica e della storia, raccontando al tempo stesso i luoghi che a questa storia hanno fatto da sfondo. Il festival si propone come soggetto attivo culturalmente, che guarda all’Arte anche come strumento strategico di dialogo, confronto e sviluppo sociale.

Il programma

Il programma si articola tra spettacoli di musica, teatro, danza e altro ancora, con artisti internazionali, giovani emergenti, produzioni, esclusive e una grande attenzione generale al profilo femminile. Cinque le sezioni principali: I solisti, Gli anniversari, Non solo spettacolo, La nostra Bellezza, E-Venti, con cinquanta spettacoli e attività collaterali; e poi mostre, workshop, residenze artistiche, incontri, degustazioni.

Venerdì 26 luglio ci sarà Dulce Pontes con il suo ensemble. Venerdì 2 agosto è la volta di Shine, lo spettacolo dedicato alla luna (nei cinquant’anni dell’allunaggio) e ai Pink Floyd di Micha van Hoeche. Sua la regia e le coreografie, con musica eseguita dai Pink Floyd Legend e sul palco i Solisti e il Corpo di ballo della Compagnia Daniele Cipriani.

Omaggio a Pina Baush

Dal 9 al 15 settembre ci saranno gli spettacoli in omaggio di Pina Baush. La geniale madre del teatro-danza, icona ormai del linguaggio artistico contemporaneo e la sua indimenticabile genialità, sarà protagonista di mostre, workshop, proiezioni, incontri e performance. In particolare arriverà in prima esecuzione italiana Since She, l’ultimo lavoro dell’artista eclettico Dimitris Papaioannou (13, 14, 15 settembre). Creato per il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, con questo lavoro ha dato vita ad una nuova era.

La coreografa tedesca infatti è stata l’ultima ad aver realizzato un intero lavoro per la sua compagnia. Dopo la sua scomparsa, Since she è la prima creazione del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch da parte di un coreografo ospite. Si tratta anche del primo lavoro che Dimitris Papaioannou ha realizzato al di fuori della sua compagnia.

Per il programma completo qui

 

 

Suoni in movimento: sul palco il trio Chagall
Antonio Pappano confermato direttore musicale a Santa Cecilia

Potrebbe interessarti anche

Menu