Sergeij Nakariakov: il Paganini della tromba

in News
  1. Home
  2. News
  3. Sergeij Nakariakov: il Paganini della tromba

Sergeij Nakariakov a Milano, ovvero il Paganini della tromba. Mancava in città da oltre un decennio, ed è passato per un concerto accompagnato dai Solisti Aquilani, in compagnia di Haydn, Schubert e Grieg.

L’occasione, davvero unica e rara, era l’apertura del secondo ciclo di appuntamenti delle Serate Musicali Off, ospitate al teatro dal Verme: e Nakariakov, oggi quarantenne, continua a mantenere fede al suo titolo onorifico, ricevuto dalla stampa finlandese quando era poco più di un ragazzino. Una tecnica mirabolante, ineguagliata e superiore, assieme a una grandissima musicalità. Nakariakov, destinato a una carriera pianistica interrotta da bambino per problemi di salute, suona sui palcoscenici di tutto il mondo ormai da un trentennio, con un lungo elenco di registrazioni alle spalle e il merito di aver costantemente espanso il repertorio per tromba, sia con prime esecuzioni di brani a lui dedicati, sia con trascrizioni di pagine di repertorio originariamente pensate per voce o altri strumenti.

Era il caso del brano eseguito nel concerto di Milano: la trascrizione per flicorno soprano del Concerto per violoncello in do maggiore di Haydn. Nakariakov, russo, classe 1977, la esegue dal vivo ormai da qualche anno, e per farlo utilizza uno speciale flicorno soprano della Curtois a 4 pistoni, che permette di abbassare il registro di un’ottava verso le note più gravi. Il risultato? Un’esecuzione perfetta, in ogni suo aspetto. E un Bravo!

Anche ai Solisti Aquilani – prossimi a compiere i 50 anni di  attività – che non solo hanno saputo essere validissimi partner di Nakariakov, ma si sono presi il loro spazio nelle trasparenze della suite per archi From Holberg’s Time di Edward Grieg e nel trascrizione mahleriana del Quartetto in re minore D.810 “La morte e la fanciulla” di Schubert. Serate Musicali OFF propone ora altri due appuntamenti, sempre al Teatro Dal Verme: l’11 febbraio con i funambolici Mnozil Brass (per una nuova produzione), e il 21 febbraio con il duo Bahrami-Rea, impegnato nella presentazione nazionale del progetto inciso per Decca, Bach is in the Air.

Official website Nakariakov.info

Four Sketches: quando a suonare sono i pennarelli
Paolino e il lupo: Rossi protagonista a Padova

Potrebbe interessarti anche

Menu