Roma: la domenica mattina suona “classica”

in News
  1. Home
  2. News
  3. Roma: la domenica mattina suona “classica”

Teatro Sala Umberto di Roma, in collaborazione con l’Associazione Suono e Immagine Onlus, presenta cinque matinée domenicali con la musica classica e da camera, dal 26 novembre al 15 aprile 2018 per una rassegna dal titolo Domenica Classica.

La direzione artistica è di Lorenzo Porta Del Lungo, presidente dell’Associazione Suono e Immagine, che si propone di divulgare la musica e la cultura attraverso iniziative artistico-culturali, pedagogiche, o incentrate su temi ambientali.

L’appuntamento inaugurale è con l’ensemble italo-polacco, tutto al femminile, il Giardino di Delizie composto da Lucia Adelaide Di Nicola (clavicembalo), Katarzyna Solecka (violino), Ewa Anna Augustynowicz (violino), Cristina Vidoni (violoncello) che, in una sorta di viaggio alla scoperta della Roma seicentesca, eseguirà la Triosonata, forma espressiva da camera tipica del Barocco su musiche di Adam Jarzebski, Carlo Ambrogio Lonati, Tarquinio Merula, Alessandro Stradella, Marczin Mielczewski.

Arriviamo al 21 gennaio con “Mozart in concerto e in quartetto” con Alauda Quartet che, insieme son Marco Barbaresi (pianoforte), si esibirà nel Concerto n°12, mettendo in risalto il tema dedicato a Bach, e nel Quartetto 17, l’ultimo dei sei quartetti dedicati a Joseph Haydn.

Appuntamenti successivi l’11 febbraio con Haendel, Glugk, Bellini e Rossini; l’11 marzo con “Lieder e Tablet” nel quale un tenore, un soprano e un pianoforte impersonano una coppia di adolescenti che scoprono la composizione musicale attraverso i lieder; si chiude con “Il suono del mare” la mattina del 15 aprile, con composizioni di Debussy e Ravel che evocano appunto immagini legate al mare.

Info: salaumberto.com

Le polifonie degli Aka patrimonio dell’Umanità
Bologna: Fulvio Macciardi nuovo Sovrintendente

Potrebbe interessarti anche

Menu