Cominciano oggi, al Centro Teatrale Santa Cristina, le tre giornate di studio dedicate a Luca Ronconi e articolate attorno a tre parole chiave da declinare con studiosi, registi, drammaturghi, attori per indagare il teatro-mondo di Luca Ronconi e per interrogarsi sulla scena contemporanea. A seguire il dettaglio del programma:
Mercoledì 30 agosto: REGIA
Ore 15.00
Apertura dei lavori
Roberta Carlotto
Ore 15.15
«Cours de mise en scène générale»: piccolo breviario del (non-)metodo Ronconi
Claudio Longhi
Ore 15.45
Incontro con Peter Stein
Ore 16.30
La reinvenzione della regia
Federico Tiezzi e Antonio Latella
in dialogo con Claudio Longhi
e con Marco Consolini
Ore 17.30
Ronconi all’opera: il caso Monteverdi
Cesare Mazzonis, Jacopo Pellegrini, Anna Tedesco
Ore 21.00
La Scuola d’Estate 2017
Prova aperta a cura di Luca Bargagna e Giorgio Sangati
Giovedì 31 agosto: PAROLA
Ore 10.00
Immaginare l’inimmaginabile: la potenza della parola
Franco Marcoaldi
Ore 10.45
Le nuove drammaturgie: ritorno alla parola
Interventi di Federico Bellini, Lucia Calamaro, Davide Carnevali, Paolo Di Paolo, Jacopo Gassman
coordina Graziano Graziani
Ore 12.00
L’utopia della cultura europea
Curzio Maltese
Ore 14.30
Teatro allo specchio
Shakespeare: il gioco del teatro – Nadia Fusini
Cecov puzzle. Appunti su Un altro gabbiano – Fausto Malcovati
La ricezione francese del teatro ronconiano: Le Marchand de Venise (1987) – Giulia Filacanapa
Uno spostamento di prospettiva: studiare Ronconi in Francia – Erica Magris
Due icone del re: Duncano e Carlo X – Emilio Sala e Susanne Stewart Steinberg
Lehman Trilogy – Stefano Massini
coordina Sergio Lo Gatto
Ore 17.30
Attori, compagni di viaggio
Paola Bacci, Riccardo Bini, Massimo De Francovich, Lucrezia Guidone, Manuela Mandracchia, Franca Nuti, Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Galatea Ranzi
coordina Oliviero Ponte di Pino
Venerdì 1 settembre: UTOPIA
Ore 10.00
Le vite di Luca Ronconi
Giovanni Agosti
Ore 10.45
Utopia senza paradiso: Infinities. Laboratorio di Prato. Santacristina
Interventi di Ariella Beddini, Alberto Benedetto, Roberta Carlotto, Italo Moscati, Margherita Palli, Graziano Piazza, Marco Rossi, Stefano Santospago, Giuliano Scabia
coordina Oliviero Ponte di Pino
Foto di copertina Ph. Luigi Laselva