Barenboim ha presentatato la nuova stagione della Pierre Boulez Saal

in News
  1. Home
  2. News
  3. Barenboim ha presentatato la nuova stagione della Pierre Boulez Saal

«Mi auguro che questo spazio possa divenire un punto di riferimento per la musica araba in Europa» con tale proposito Daniel Barenboim ha presentato la nuova stagione concertistica della Pierre Boulez Saal, la mega sala da concerto situata all’interno della Barenboim Said Akademie che, progettata dall’architetto Frank Gehry, è stata inaugurata lo scorso mese di marzo.

La stagione concertistica 2017/ 2018 sarà variegata, avrà inizio il 13 settembre con il concerto d’inaugurazione del Boulez Ensemble diretto dallo stesso Barenboim, al quale seguiranno 140 concerti e una produzione teatrale affidata al regista Robert Wilson. Si tratterà di “Luther, dancing with the gods” (dal 6 al 12 ottobre 2017) lavoro che il regista statunitense ha realizzato in occasione dei cinquecento anni della Riforma protestante. I testi, infatti, saranno di Martin Lutero, le musiche di Johann Sebastian Bach, Knut Nystedt e Steve Reich, con la partecipazione del Runkunkchor di Berlino. Tra gli ospiti della stagione spiccano i nomi di Zubin Mehta, Antonio Pappano e François-Xavier Roth.

Grande spazio verrà dato al mondo della musica araba, con gli “Arabic Music Days”, un fine settimana (dal 14 dicembre) che riunirà artisti provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa, con concerti e dibattiti. Tra i protagonisti del festival spiccano Avi Avital, Dima Orsho, Mohammad Reza Mortazavi, Morgenland All Star Band e molti altri. Per mantenere quel fil rouge che lega Barenboim allo Staatsoper di Berlino, la Staatskapele varcherà la soglia della Boulez Saal per un ciclo di concerti diretti da Lorenzo Viotti, Pablo Heras Casado, Lahav Shani. Uno sguardo andrà anche al mondo del Jazz con i “Talking jazz” concerti e conversazioni musicali che prenderanno il via con il trombettista Till Brönner. 

In anteprima mondiale verranno inoltre presentati i nuovi lavori dei compositori Luca Francesconi, Aribert Reimann e Benjamin Attahir, l’ultimo allievo di Pierre Boulez.

Foto di copertina: Daniel Baremboim

Comporre oggi: in dialogo con Giulia Lorusso ed Emanuele Palumbo
John Eliot Gardiner firma la trilogia di Monteverdi alla Fenice di Venezia

Potrebbe interessarti anche

Menu