Nel 2017, a cent’anni dalla prima del balletto “Parade…” e a trent’anni dall’inizio delle proprie attività, MMT Creative Lab aveva raccontato i tanti suoni e le tante possibilità dell’elettronica oggi, in occasione di Parade électronique, un evento/spettacolo al Teatro Arsenale, con la partecipazione di diversi gruppi della scena contemporanea. Erano il 13 e il 14 ottobre 2017 e l’appuntamento rappresentava una prima assoluta per Milano, seguita da successo di pubblico e critica, con riguardo particolare per la partecipazione alla due giorni del gruppo tutto femminile Electronic Girls e per gli esperimenti di Giuseppe Cordaro, capace di “far suonare” le piante.
A poco meno di un anno da quell’appuntamento, Parade électronique torna con altrettante novità, a partire dalla realizzazione di un video gioco musicale, che vedrà protagonisti non gli eroi dei tradizionali video games per ragazzi, ma musicisti in carne ed ossa e il pubblico presente all’appuntamento.
E Parade électronique torna non con una due giorni, ma con una “due mesi” di eventi che invaderanno Milano, da Piazza Affari al Teatro Arsenale, sede delle recenti performance e stagioni di MMT Creative Lab, e alla Fabbrica del Vapore con lo spazio di Contemporary Music Hub, di cui MMT è tra i fondatori.
Si comincia con un’anteprima in Piazza Affari, davanti alla Borsa Valori di Milano, il 7 settembre, e si andrà avanti sino al 30 novembre: un ideale festival dell’elettronica che mette Milano al passo con le più avanguardistiche capitali europee del genere. Una città su tutte Berlino che è sede insieme a Milano di Jazz-O-Tech, etichetta protagonista proprio dell’anteprima del 7 settembre. La serata, con inizio alle ore 19.00 prevede diversi dj set alternati a live set. Durante la serata sarà attivo anche un servizio di catering.
Info: MMT