Dal 16 al 19 ottobre a Genova ritorna Electropark

in News
  1. Home
  2. News
  3. Dal 16 al 19 ottobre a Genova ritorna Electropark

 

Da mercoledì 16 a sabato 19 ottobre a Genova ritorna Electropark, il festival dedicato ai più recenti sviluppi dell’elettronica e della cultura contemporanea. Nato nel 2012 da un gruppo di under 30, nelle sette precedenti edizioni il festival ha saputo raccontare i nuovi percorsi delle sonorità elettroniche globali, valorizzando nel contempo il ricchissimo tessuto urbano e culturale del capoluogo ligureo.

Electropark

Il ricchissimo programma dell’ottava edizione di Electropark, che vedrà arrivare a Genova artisti del calibro di Andrew Weatherall (UK), Rrose (US), Giant Swan (UK), Tomoko Sauvage & Emmanuelle Parrenin (JP/FR), Alberto Barberis (IT), RAMZi (CA), Sculpture (UK), Zenker Brothers (DE), Stenny (IT) e Piezo (IT) si completa con due live da non perdere. Segnaliamo quindi William Basinski (US) che sarà sabato 19 ai Magazzini del Cotone per accompagnare dal vivo la sorprendente performance audiovisiva 10000 Peacock Feathers in Foaming Acid, realizzata dal duo di artisti Evelina Domnitch (BY/NL) – Dmitry Gelfand (RU/NL).

Ultimo artista ad entrare nel cartellone di quest’anno è invece Jamal Moss a.k.a Hieroglyphic Being (US), figura storica della scena sperimentale di Chicago (producer e fondatore dell’etichetta di culto Mathematics), anche lui tra i protagonisti dell’attesissima serata di chiusura del 19 ottobre sul Porto Antico.

18 artisti da 10 paesi del mondo (Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Giappone, Germania, Italia, Russia, Olanda, Canada, Bielorussia), 11 act (7 live e 4 dj set), tra i quali 2 prime italiane, 1 prima mondiale e 1 debutto assouto daranno vita per la prima volta a Genova ad un evento internazionale che unisce le novità più interessanti della scena elettronica europea ad alcuni tra i principali protagonisti del panorama contemporaneo.

Info qui

Immagine di copertina: Andrew Weatherall Ph. John Barrett

 

Accademia di Santa Cecilia: imponente inaugurazione con Berlioz e Pappano
Forlì Open Music: apertura con la mostra fotografica di Žiga Koritnik

Potrebbe interessarti anche

Menu