Orchestra Verdi, lezioni per bambini e amatori

in News
  1. Home
  2. News
  3. Orchestra Verdi, lezioni per bambini e amatori

La Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi crea progetti musicali per tutti i pubblici. Tra le tante iniziative, i concerti per bambini, laVerdi per Tutti e il coro degli stonati

Orchestra Verdi, lezioni per bambini e amatori

«Vediamo nei ragazzi il nostro pubblico di oggi, non quello di domani». Dalle parole del direttore artistico Ruben Jais traspare la filosofia Educational della Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

I programmi

Guardando al presente, laVerdi rivolge ai giovani proposte adatte a loro, senza considerarli solo come potenziali abbonati futuri. A dire il vero, la ricchissima programmazione Educational abbraccia ogni fascia d’età. «Da 0 a 99 anni», chiosa la curatrice Carola Gay.

Un caposaldo è la rassegna Crescendo in Musica: concerti il sabato pomeriggio per bambini (dai 5 anni) e famiglie. Ampio spazio è riservato alla pratica musicale: il coro di voci bianche e I Giovani de laVerdi entrambi diretti da Maria Teresa Tramontin; l’Orchestra Sinfonica Junior (Orchestra Kids 6-14 anni e Orchestra Junior 15-21 anni) in collaborazione con l’Associazione è Musica Nuova per la direzione di Elisabetta Broggi; infine, laVerdi per Tutti (adulti di ogni età). Tutte rappresentano altrettante risposte personalizzate al desiderio di far musica.

«Nei concerti di “musica da cameretta” dell’Orchestra Kids, pensati per i bambini più piccoli», spiega Gay, «abbiamo eliminato la barriera tra pubblico ed esecutori. Tutti i bambini sono seduti su un grande tappeto».

L’orchestra amatoriale e il coro degli stonati

Unica nel suo genere è laVerdi per Tutti; è un’orchestra formata da musicisti non professionisti che hanno svolto studi musicali in passato e desiderano affrontare il repertorio sinfonico. Amatoriale più di nome che di fatto, si avvale della collaborazione di alcune prime parti dell’Orchestra professionale e produce apprezzabili risultati musicali.

Di minori ambizioni artistiche, ma di grande valore sociale e formativo, è l’ormai popolarissimo Corso di Canto per “Stonati”. Sotto la guida di Tramontin, quest’anno conta ben 450 iscritti. «Il requisito principale è… non saper cantare, ma aver voglia di mettersi in gioco», continua Gay.

Centrale al progetto Educational è l’insieme delle proposte concepite su misura per le scuole; dai bambini della scuola dell’infanzia ai maturandi, nessuno è trascurato. Ogni concerto o attività riporta la fascia d’età più appropriata, prezioso riferimento per insegnanti e famiglie.

Filo rosso della stagione è la valorizzazione dei musicisti dell’Orchestra Sinfonica, coinvolti in lezioni-concerto tra cui una serie dedicata alle famiglie orchestrali. La disponibilità dei professori d’orchestra a partecipare alle iniziative formative è una peculiarità dell’Orchestra Verdi.

«Il nostro non è solo un progetto artistico di qualità, ma anche un servizio sociale», conclude Jais.

Info: laverdi.org

Claude Debussy, ascoltando La Soirée dans Grenade
I Salmi di Benedetto Marcello in cd

Potrebbe interessarti anche

Menu