Il Noisy Naples Fest all’Arena Flegrea

in News
  1. Home
  2. News
  3. Il Noisy Naples Fest all’Arena Flegrea

Cosa succede se si incontrano su un palco il nuovo profeta del jazz Kamasi Washington e il padre del groove Enzo Avitabile dell’Arena Flegrea di Napoli? Un doppio concerto, prima di incontrarsi, e poi per un’inedita e imprevedibile jam finale.

 

Noisy Naples Fest all’Arena Flegrea

Tutto questo è possibile al Noisy Naples Fest che accoglie mercoledì 17 luglio un incredibile double bill. Per la prima volta insieme, il due musicisti daranno vita dapprima a due set separati. Inizio con la world music del compositore di Marianella e il ritmo travolgente dei Bottari. Poi, si lascia la scena al live del combo guidato dal trentottenne sassofonista californiano e alla chiusura insieme on stage. Acclamato ai più importanti festival del mondo, per la sua prima volta a Napoli, Kamasi  Washington ha deciso di (con)dividere il palco con l’artista partenopeo simbolo della contaminazione sonora.

Chi è Kamasi Washington

Kamasi Washington torna in Italia e sceglie proprio l’Arena Flegrea dopo l’uscita di “Heaven & Earth”, il suo ultimo lavoro discografico pubblicato a giugno. Musica e cinema vanno spesso di pari passo e anche questa volta le note di Kamasi hanno ispirato il cortometraggio “As Told To G/D Thyself”. Airetto dal collettivo di cineasti The Ummah Chroma, il corto è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2019.

Enzo Avitabile: 40 anni di carriera tra musica, cinema e teatro

In quarant’anni di carriera, Enzo Avitabile ha valicato i confini stilistici, linguistici e geografici come pochi, fondendo in uno stile personale, culture e tradizioni apparentemente lontane. Anche qui il cinema ha trovato il suo terreno d’elezione: il regista Jonathan Demme, infatti, gli ha dedicato un docufilm emblematico dal titolo, “Enzo Avitabile Music Life”.

Avitabile dagli anni ‘80 ad oggi ha pubblicato 18 album, composto musiche per il cinema e il teatro, scritto oltre 300 opere per quartetti, orchestre. Non si contano i duetti con star internazionali: James Brown, Tina Turner, Bob Geldof, Afrika Bambaataa, Marcus Miller, Manu Dibango, David Crosby e Hugh Masekela per dirne alcuni. Per i suoi concerti ha girato il mondo esibendosi nelle periferie campane, nelle più prestigiose sale da concerto europee e nei festival internazionali. Ha condiviso il palco e registrato brani con i nomi di punta della world music e con i più grandi artisti italiani, mantenendo sempre un’identità ben definita e autentica.

Da non perdere!

Per info

 

 

Orchestra Rai: il ritorno di Beatrice Rana
LacMus Festival: dal 26 giugno sul Lago di Como

Potrebbe interessarti anche

Menu