Milano: si presenta al pubblico l’incisione di Semiramide con Daniela Barcellona

in News
  1. Home
  2. News
  3. Milano: si presenta al pubblico l’incisione di Semiramide con Daniela Barcellona

Daniela Barcellona torna a dar voce ad Arsace, in una nuova incisione della Semiramide di Rossini – appena edita da Opera Rara e distribuita da Warner Classics – che verrà presentata a Milano, in concomitanza della mostra “Gioachino Rossini (1792-1868) al Teatro alla Scala”, martedì 25 settembre alle ore 18 al Museo Teatrale alla Scala (ingresso libero fino a esaurimento posti). 

Prima registrazione in studio in versione integrale dopo oltre vent’anni, Semiramide – proposta in edizione deluxe da 4 CD e in digital download e streaming – è diretta dal direttore artistico di Opera Rara Sir Mark Elder, impegnato sul podio dell’Orchestra of the Age of Enlightenment. Oltre a Daniela Barcellona, nel cast spiccano i nomi di Albina Shagimuratova nel ruolo del titolo, di Mirco Palazzi (Assur) e di Barry Banks (Idreno).

«Semiramide è l’apice del classicismo rossiniano – dice Daniela Barcellona – e raccoglie in sé tutta l’esperienza del periodo che la precede. L’opera italiana non è più stata la stessa dopo questo capolavoro. Assieme a Tancredi, Arsace è il guerriero androgino per eccellenza: nobile, forte, risoluto, ‘nudrito fra l’orror delle pugne’ ma, allo stesso tempo, umano e capace di piangere. È un personaggio straordinario, soprattutto nel complesso sviluppo del suo rapporto con Semiramide, che per lui è prima regina, poi donna e infine madre. Vocalmente è un ruolo impervio, la cui difficoltà maggiore sta tutta nell’evoluzione psicologica e nella trasformazione del personaggio da guerriero a re, passando per figlio e carnefice».

Per maggiori info: operarara.com

Immagine di copertina Ph. Russell Duncan

Orchestra Ildebrando Pizzetti: in tournée per omaggiare Mozart
Suoni Riflessi 2018: quando la musica incontra la vita

Potrebbe interessarti anche

Menu