Milano: al via “SERATE MUSICALI OFF” al teatro Dal Verme con il duo Gioele Dix e Ramin Bahrami

in News
  1. Home
  2. News
  3. Milano: al via “SERATE MUSICALI OFF” al teatro Dal Verme con il duo Gioele Dix e Ramin Bahrami

Giunge alla sua terza edizione il progetto “SERATE MUSICALI OFF” nato dalla collaborazione fra WEC – World Entertainment Company – e Serate Musicali. Una programmazione che si articola in due appuntamenti musicali che si terranno al Teatro Dal Verme, caratterizzati da un felice connubio tra musica classica, teatro e musica jazz.

Gioele Dix e Ramin Bahrami, tra letteratura, musica e comicità

Le Serate Musicali OFF iniziano con Gioele Dix e Ramin Bahrami (20/3). I due artisti propongono al pubblico il loro nuovo spettacolo “30×100” nel quale le “Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach” incontrano i folgoranti “romanzi in una pagina” contenuti nella Centuria, piccolo capolavoro della letteratura italiana del XX secolo scritto da Giorgio Manganelli. Uno dei più grandi interpreti contemporanei di Bach, il musicista Ramin Bahrami, e l’amatissimo e istrionico attore e regista Gioele Dix danno vita, insieme al pubblico, a uno spettacolo nel quale la musica incontra la letteratura. Un inusuale abbinamento quello Dix-Barharmi che si scopre una coppia dalla complicità sorprendente, dall’ironia frizzante e dalla incredibile spontaneità scenica. E così, ai momenti intensi e commoventi di musica e letteratura, si alternano divertenti siparietti comici che i due artisti propongono con estrema naturalezza.

Gomalan Brass Quintet

Il 10 aprile ci sarà invece il concerto del Gomalan Brass Quintet, eclettico gruppo d’ottoni formato da cinque raffinati musicisti. Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, da dieci anni il quintetto conquista pubblico e critica di tutto il mondo. Il Gomalan Brass Quintet si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo, che spazia dal rinascimento al melodramma e alla musica contemporanea. Non disdegnano anche incursioni nel repertorio della musica per film. Lo spettacolo proposto e continuamente rinnovato si fa distinguere per la riconosciuta qualità musicale e per la particolare verve istrionica dei componenti del quintetto.

 

Addio a Friedrich Lippmann: il ricordo di Franco Piperno
Al via l’VIII ciclo di concerti sinestetici di Gioventù Musicale

Potrebbe interessarti anche

Menu