Mecenati: al via la 18a edizione del premio “Roscini e Padalino – Fondazione Brunello e Federica Cucinelli”

in News
  1. Home
  2. News
  3. Mecenati: al via la 18a edizione del premio “Roscini e Padalino – Fondazione Brunello e Federica Cucinelli”

Sono aperte le iscrizioni alla 18a edizione del “Premio Roscini-Padalino” che dal 2021 cambia intestazione in “Premio Roscini e Padalino-Fondazione Brunello e Federica Cucinelli”, ampliando così il progetto destinato all’assegnazione di borse di studio a favore di giovani strumentisti italiani. Il concorso è promosso dagli Amici della Musica di Perugia per sostenere l’opera di mecenatismo dei donatori, Leandro Roscini e Giancarlo Padalino. Il primo, grande estimatore della musica strumentale, è stato socio storico della antica associazione tanto che alla sua scomparsa destinò una cospicua parte del suo patrimonio a favore dei giovani strumentisti umbri incaricando proprio gli Amici della Musica di portare avanti il suo generoso progetto. Giancarlo Padalino, caro amico di Leandro Roscini, incrementò ulteriormente il fondo del premio con un lascito testamentario.

Inoltre, l’apporto della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli nel borgo di Solomeo, sede dell’attività del noto imprenditore del settore moda, da quest’anno rinnova la collaborazione già da tempo consolidata fra la Fondazione Perugia Musica Classica e Amici della Musica di Perugia, permettendo di ampliare il montepremi dello storico premio Roscini-Padalino.

Dal 2021 il premio, infatti, oltre alla borsa di studio per strumentisti neodiplomati prevede anche altre quattro borse di studio “Orchestra da Camera di Perugia” riservate agli strumentisti ad arco.

La prima borsa è rivolta ai giovani strumentisti diplomati nel triennio 2018-2020, ed è finalizzata alla partecipazione di corsi di specializzazione e perfezionamento da seguire in prestigiosi organismi nazionali o internazionali. L’ammontare del premio è di un massimo di 7.500 euro.

La seconda sezione del premio darà l’opportunità ai musicisti ammessi di prendere parte alle attività concertistiche della Sagra Musicale Umbra, degli Amici della Musica e della Fondazione Cucinelli, nell’organico dell’Orchestra da Camera di Perugia.

L’importo di ogni borsa di studio è di 3.000 euro e la relativa assegnazione dà diritto anche alla partecipazione alle masterclasses promosse durante il percorso annuale.

Il bando del “Premio Roscini-Padalino-Fondazione Brunello e Federica Cucinelli” scade il prossimo 15 maggio.  La commissione esprimerà il suo giudizio entro e non oltre luglio 2021.

Info: perugiamusicaclassica.com

 

Antonio Dilella

 

Dal Concorso Busoni al Teatro alla Scala: debutto in streaming per Emanuil Ivanov
Milano Museo City: i “segreti” del Museo Teatrale alla Scala tra mostre virtuali e contenuti digitali

Potrebbe interessarti anche

Menu