L’obiettivo del concorso fotografico del Maggio Musicale Fiorentino è sfidante. Si tratta di raccontare – attraverso la fotografia – paesaggi, scorci e volti, momenti di vita quotidiana e collettiva in Toscana ispirati alle opere di William Shakespeare.
Personaggi shakespeariani in Italia
Un sir John Falstaff può aggirarsi in Maremma mentre sorseggia un rosso in un calice in vetro soffiato? Non potremmo trovare Romeo e Giulietta mentre si guardano sul parapetto di Ponte Vecchio o tra la folla al Palio di Siena? Nell’anfiteatro di Fiesole non potrebbero aggirarsi Giulio Cesare o Bruto?
Le opere di William Shakespeare sono un patrimonio universale dell’umanità che, oltre a legarlo indissolubilmente all’identità inglese, lo pongono tra i vertici più alti della cultura occidentale. Tutti i suoi testi sono una fonte inesauribile di luoghi e personaggi con caratterizzazioni profondissime e ambientazioni che non di rado hanno toccato il nostro Paese che, con la sua storia e la tradizione, lo ha certamente ispirato. Infatti, quasi la metà delle sue opere (15 su 37) sono ambientate in Italia.
Re Lear inaugura il Festival
Il Lear stesso con la sua tragedia – che ha ispirato Reimann e che inaugurerà l’LXXXII Festival del Maggio – può offrire più di uno spunto per il concorso. William Shakespeare ha toccato tutti i temi dell’umano: l’amore, la passione, la lotta per il potere, la morte, il tradimento, la gelosia, il dubbio, l’amicizia, il destino. Ha dato vita a personaggi che sono diventati universali. Da qui nasce la sfida proposta dal Maggio e il tema del concorso fotografico: provare a raccontare l’attualità di personaggi del nostro tempo, ispirandosi a William Shakespeare.
Concorso fotografico
Le fotografie saranno valutate da una Commissione, composta da Martino Marangoni, Lucia Baldini, Sergio Risaliti e Massimo Sestini, che, a proprio insindacabile giudizio, selezionerà circa 30 lavori e un vincitore. La Commissione si riserva la possibilità di premiare fotografie ritenute meritevoli con premi speciali. Le fotografie selezionate saranno esposte per la durata del LXXXII Festival del Maggio Musicale Fiorentino presso il foyer del Teatro.
La premiazione dei vincitori e l’inaugurazione della mostra saranno il 2 maggio 2019 dalle 17 alle 19 presso il foyer del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Ogni selezionato, dopo l’inaugurazione, riceverà due inviti per assistere alla première del Festival.
Scadenza del bando: 31 Marzo 2019
Il vincitore potrà allestire una mostra personale presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Il bando è pubblicato ed è consultabile sul sito del Teatro del Maggio
Immagine di copertina ph. Getty