La nuova stagione di LuganoMusica, in programma al LAC di Lugano dal 16 settembre 2019 al 24 giugno 2020, è anche quest’anno una straordinaria vetrina musicale con oltre 50 appuntamenti esclusivi che ospitano le migliori orchestre internazionali, grandi artisti e giovani talenti, tra programmi sinfonici e da camera, recital, produzioni di teatro musicale, “Concerti di Pasqua”, incontri di approfondimento, proiezioni video, musica contemporanea.
Il direttore artistico Etienne Reymond firma ancora una volta un cartellone in grado di offrire una visione multiforme del panorama musicale del nostro tempo, con un’ offerta ampia e di grande qualità in cui risalta il prestigio degli interpreti. A dare maggiore valore a questo impegno è la capacità di coinvolgere sempre nuovo pubblico, di costruire una rete di relazioni internazionali che in questi anni ha reso il LAC di Lugano un centro culturale vivo e attraente.
La stagione 2019-2020 di LuganoMusica si inaugura lunedì 16 settembre 2019 con il concerto dell’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Jurij Temirkanov con Nelson Freire al pianoforte. Artista in residenza di questa stagione è il violoncellista Gautier Capuçon, l’artista francese cresciuto nella Gustav Mahler Jugendorchester, formandosi con Bernard Haitink, Pierre Boulez e Claudio Abbado, e che oggi affianca gli impegni da solista alle collaborazioni cameristiche a fianco di interpreti quali Martha Argerich, Daniel Barenboim e Lisa Batiashvili.
«Far conoscere la musica d’arte ad un pubblico sempre più vasto è l’obiettivo anche di questa stagione» dice il direttore Etienne Reymond. «Ho scelto gli interpreti più prestigiosi perché tutti possano godere della più alta espressione artistica, avvicinando al tempo stesso il pubblico ai musicisti, agli autori. Per questo un programma ricco d’incontri, masterclass, guide all’ascolto e sempre nuove iniziative fa da corollario al calendario principale rendendo le persone partecipi del nostro progetto culturale».
Per info