“Lo spettacolo dal vivo deve ripartire”: firma la nostra petizione con Morricone, Muti, Pollini e Cecilia Bartoli

in News
  1. Home
  2. News
  3. “Lo spettacolo dal vivo deve ripartire”: firma la nostra petizione con Morricone, Muti, Pollini e Cecilia Bartoli

Qualcuno dice che non esistono problemi ma solo opportunità. Una frase che mi ha sempre irritato.
I problemi esistono, eccome.
Se anche ne fossimo stati – miracolosamente – esenti, ce ne stiamo accorgendo ogni giorno e ogni ora di più in questo tempo di emergenza sanitaria, di precarietà economica, di incertezza del futuro e di isolamento che ha assunto contorni inquietanti sino a toccare le sfere più personali e intime della nostra vita sociale e affettiva. “Distanziamento sociale”, “congiunti”… Parole che non conoscevamo e che vorremmo tutti presto dimenticare.
Però bisogna anche ammettere che dalle cose difficili nascono anche quelle belle, talvolta. E in questi giorni ne è successa una, mai accaduta prima nella storia del giornalismo musicale italiano, che ha piacevolmente sorpreso anche chi fa questo mestiere da tanti anni come me e che voglio condividere con voi lettori di Amadeus chiedendovi di esserne parte attiva.

Per la prima volta, in questa eccezionale e drammatica circostanza dell’emergenza Covid-19 le riviste italiane specializzate in “musica classica”: Amadeus, Classic Voice, L’Opera, Musica e SuonareNews hanno deciso di fare sistema e non concorrenza. Con i loro direttori si sono unite in uno sforzo comune e si sono fatte promotrici di un appello rivolto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per la ripartenza nella Fase 2 anche dello spettacolo dal vivo, settore sinora ignorato dai DPCM emanati dal Governo e che sta vivendo uno stop e una crisi che potrebbero rivelarsi irreversibili.

Lo spettacolo dal vivo va equiparato al turismo nelle disposizioni che regoleranno la Fase 2 con le stesse regole di distanziamento sociale, si scrive nell’appello: “Chiediamo al Governo quando deciderà di riaprire i servizi turistici, come la ristorazione all’aperto e l’ospitalità alberghiera, di autorizzare anche lo svolgersi di manifestazioni artistiche all’aperto, con le stesse precauzioni sanitarie e di distanziamento sociale”.

Hanno aderito subito alla petizione Lo spettacolo dal vivo deve ripartire che è stata lanciata sulla piattaforma change.org alcuni grandissimi artisti che rappresentano il meglio del nostro Paese nel mondo: musica, opera, danza. Da Riccardo Muti e Maurizio Pollini a Salvatore Accardo, da Riccardo Chailly a Daniele Gatti e Antonio Pappano, da Cecilia Bartoli a Emma Dante e Damiano Michieletto a Carla Fracci. Una richiesta corale che attraversa le generazioni dei musicisti italiani, dal Premio Oscar Ennio Morricone alla giovanissima star del pianoforte Beatrice Rana. Tutti uniti nell’avanzare una richiesta precisa: bisogna tornare in scena, lo spettacolo dal vivo – fermo da due mesi per l’emergenza Coronavirus e finora ignorato nelle disposizioni ufficiali – deve ripartire. “Uno stop più lungo rischia di essere fatale per un comparto artistico che è da sempre un fiore all’occhiello dell’Italia e un punto di riferimento per tutto il mondo”. Nell’appello non si fa riferimento a soluzioni precise, che riguarderanno gli organi competenti, ma si enuncia un principio: lo spettacolo dal vivo non è soltanto un settore economico importante, che offre lavoro a centinaia di migliaia di artisti e operatori, ma è soprattutto un pilastro dell’attività culturale, dunque un preciso diritto/dovere costituzionale, che lo Stato non può sospendere a tempo indeterminato senza fornire prospettive sul suo futuro.

L’elenco dei primi 30 firmatari è lungo e lo trovate in basso insieme al link per firmare la nostra petizione, che ha già raccolto migliaia di adesioni e ha ricevuto anche il sostegno importante e strategico dell’AGIS, l’Associazione Italia Generale Italiana dello Spettacolo.
Vi chiediamo due minuti del vostro tempo. Il nostro mondo è una “filiera produttiva” di bellezza, arte, sensibilità, impegno, studio, professionalità. E di passione, la vostra.
Siamo un’ unica orchestra e un coro fatta di tante voci che suonano e cantano insieme. Aiutateci a far ascoltare questa voce.

FIRMATE ORA: https://www.change.org/Spettacolodalvivo

Paola Molfino
direttore responsabile Amadeus

Domande all’opera: al via il nuovo progetto educational online del Rossini Opera Festival
Amadeusplaylist #Fase2 Piano Trio: piccola antologia di musica “da camera” con pianoforte per congiunti

Potrebbe interessarti anche

Menu