Alla Link Campus University di Roma nasce il Master in Music Education, di primo livello, riservato a tutti i laureati che desiderano perfezionare il loro percorso di studi guardando alla professione di Manager di attività culturali educational.
«La domanda di formazione che la Link Campus ha intercettato – afferma Paola Carruba, Direttore artistico del Master – si riferisce alla necessità di costruzione di una professionalità specialistica. Una sorta di ingegneria culturale capace di ideare, strutturare e realizzare progetti in rete finalizzati alla realizzazione di eventi artistici di spettacolo dal vivo».
La struttura del Master in Music Education
Saranno sviluppati tre nuclei di competenza: il contenuto musicale, i fondamentali manageriali, ma anche e soprattutto la psicologia cognitiva ed i principi di pedagogia. Queste aree saranno organizzate in sei moduli, di 72 ore l’uno, che rilasceranno 9 crediti formativi universitari, per un totale, compreso l’elaborato finale, di 60 cfu, ovvero una annualità di formazione accademica.
Un simile percorso didattico non può naturalmente prescindere dalla formazione sul campo, sia sotto forma di laboratori che di tirocini altamente professionalizzanti. I corsi saranno previsti in weekend alternati e si terranno presso la sede della Link Campus University, in via Del Casale di San Pio V 44 (Roma). I tirocini seguiranno gli andamenti delle produzioni da seguire e potranno avere svolgimenti anche infrasettimanali.
Costi e borse di studio
Il costo del Master è di 10.000 euro. A copertura totale o parziale sono previste numerose borse di studio erogate sia dalla stessa Università sia da parte di Enti e Fondazioni partner. Per i partecipanti fuori sede sono anche previste agevolazioni logistiche con strutture in convenzione.
Per informazioni ed iscrizioni si può fare riferimento a: Dott.ssa Paola Carruba, Direttore Artistico (paola.carruba@rai.it); Prof. Marco Gorini, Direttore Scientifico (m.gorini@unilink.it).