La “prima” del Teatro di San Carlo: una “Cavalleria” di stars in streaming

in News
  1. Home
  2. News
  3. La “prima” del Teatro di San Carlo: una “Cavalleria” di stars in streaming

Grandi voci della lirica riunite al Teatro di San Carlo nel mese di dicembre per uno straordinario progetto streaming in otto tappe. Una programmazione decisamente da non perdere, resa possibile grazie al sostegno della Regione Campania e a una serie di sponsor uniti nel segno del mecenatismo illuminato.

Si inizia venerdì 4 dicembre alle ore 20 con l’esecuzione della Cavalleria rusticana in forma di concerto: spettacolo inaugurale della stagione 2020-2021 del teatro napoletano, dopo il rinvio a data da destinarsi di 7 Deaths of Maria Calla di Marina Abramović. Chiamato a illuminare la partitura di Mascagni, il Direttore musicale Juraj Valčuha guida un cast stellare. La coppia di innamorati è interpretata da Elīna Garanča (Santuzza) e Jonas Kaufmann (Turiddu). Il grande tenore bavarese torna a Napoli dopo il successo dell’Aida in Piazza del Plebiscito nello scorso luglio, una fortunata produzione alla quale presero parte anche Anna Pirozzi, Anita Rachvelishvili e Claudio Sgura, che adesso sarà impegnato nel ruolo di Alfio, «personaggio diretto ed estroverso, quasi primitivo nelle sue reazioni, che poche battute bastano a dipingerlo», come spiega il baritono pugliese, legato al teatro sancarlino fin dal debutto nel 2021: «Quando canto al San Carlo mi sento circondato dalla solarità e dalla generosità di chi ci lavora». Nel cast anche Elena Zilio (Mamma Lucia) e Maria Agresta (Lola). Lo spettacolo sarà disponibile online fino al 7 dicembre, ore 20.

La rassegna prosegue il 10 dicembre alle ore 20 con un gala dedicato a Mozart e al repertorio belcantistico: sul palco si alternano Francesco Demuro, Maria Agresta, Ildar Abdrazakov, Nadine Sierra e Pretty Yende diretti da Giacomo Sagripanti. Seguono appuntamenti sinfonici e cameristici. Poi un Concerto di Natale diretto da Valčuha con musiche di Rota, Ponchielli e Respighi (25 dicembre, ore 19); e un Gala di fine anno nel segno della danza.

Info: teatrosancarlo.it

 

Regio ALive:  il filo rosso virtuale tra il Teatro Regio di Torino e il suo pubblico
Il Teatro Verdi di Pisa riparte da Lully: Ipata e Pe a passo di danza con il Re Sole

Potrebbe interessarti anche

Menu