C’è un’Italia fatta di eroi silenziosi e tenaci che ogni giorno sacrificano molto di sé per il bene di tutti: nelle corsie degli ospedali, sulle volanti, nei laboratori e nelle farmacie, fra la gente che più ha bisogno. C’è un’Italia fatta di medici e operatori sanitari, di biologi e volontari, di membri delle forze dell’ordine e della protezione civile che quotidianamente ci dicono: «Eccomi / Ti sostengo / Non sei più in abbandono / Non sei più in difficoltà» (Hneri Michaux, Passaggi). È un’Italia ricca di umanità, di cui andare orgogliosi e a cui essere riconoscenti. Ecco perché la Filarmonica della Scala lancia, per domenica 12 aprile alle ore 12,30, l’invito a un flashmob musicale collettivo. Una call to action per essere vicini, nel giorno di Pasqua, a coloro che dedicano il loro impegno e le loro energie per combattere il Covid-19. Sarà un emozionante “concerto a cielo aperto” all’insegna della unione e della speranza, in ore incerte come quelle che stiamo vivendo. Ma è pur vero che, come diceva Hölderlin, «dove c’è pericolo cresce anche ciò che salva».
Tutti potranno eseguire dai propri balconi il celebre Canone in re maggiore di Johann Pachelbel (1653 – 1706), partecipando con il proprio strumento, oppure facendo semplicemente risuonare una registrazione del brano. Per chi avesse voglia di aderire a questa bellissima iniziativa, sui suoi profili social la Filarmonica mette anche a disposizione lo spartito. I video più belli della giornata, recanti l’hashtag #Italiasuona, saranno poi ripubblicati.
Basato su una breve cellula musicale – un basso ostinato – che si ripete in variazioni via via sempre più complesse, il Canone può in questi giorni difficili divenire un luminoso simbolo di fraterna solidarietà e di rinnovamento: il suo carattere barocco potrebbe sollecitare in noi una certa nostalgia del passato ma il suo continuo rinnovarsi ci sprona incessantemente a riempire con fiducia e serenità le pagine bianche del nostro futuro. «Abbiamo scelto il Canone di Pachelbel per la sua universalità e per quella sua meravigliosa architettura», spiegano con entusiasmo i musicisti della Filarmonica. «Nel suo infinito ripetersi, oggi più che mai rappresenta il senso ciclico del nostro mondo, e lo spirito che anima tutti nel ripartire. Insieme ce la faremo». Al messaggio si uniscono il main partner UniCredit, UniCredit Foundation e gli sponsor dell’orchestra, Allianz e Esselunga. Preludio al flashmob, da oggi sabato 11 aprile, una registrazione del Canone, realizzata da remoto dalla Filarmonica, è diffusa sui social per augurare nel modo migliore possibile Buona Pasqua a tutti. Info: filarmonica.it
Attilio Cantore