Dopo il successo delle ultime 2 edizioni di Master4Strings, il progetto si amplia con nuove discipline e insegnanti. Dall’1 al 9 settembre 2019, la Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” ospiterà MUSIC WITH MASTERS, programma di masterclass musicali avanzate con i più rinomati artisti della scena internazionale.
Nuovi corsi per Music With Masters
Music With Masters introduce nuovi corsi: clarinetto e composizione, oltre ai tradizionali musica da camera, violino, viola, violoncello, contrabbasso, chitarra e pianoforte. Il M° Simone Gramaglia è il direttore artistico del progetto, che consiste in nove giorni di lezioni con musicisti conosciuti in tutto il mondo. La formula è strutturata per dare la possibilità di una full immersion nella musica e nella bellissima città toscana di Pistoia.
Le lezioni si terranno nell’incantevole Villa Puccini di Scornio, sede della Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”, luogo già dedicato alle arti. Inoltre, i concerti degli studenti verranno assegnati in altre straordinarie location nel centro storico della città. Music With Masters nasce con la preziosa collaborazione della Fondazione Pistoiese ProMusica, che insieme al Pistoia Festival, dà l’opportunità di crescere in un territorio ricco di attività culturali e di sensibilità nel valorizzare la cultura musicale. Uno degli obiettivi di MWM è, infatti, quello di coinvolgere l’intera città: tutte le lezioni e i concerti sono gratuiti e aperti al pubblico. I concerti in particolare porteranno la musica in tutto il centro città, nelle piazze, nei parchi, nelle chiese, negli edifici storici e in altri luoghi.
Occhi puntati sulla musica da camera
A Music With masters viene dato particolare rilievo alla musica da camera con le lezioni tenute da artisti di chiara fama: il Quartetto di Cremona insieme al violoncellista Eckart Runge (Artemis Quartet), Sergei Bresler (Jerusalem Quartet) e, come guest star, da Alfred Brendel (il 7 e l’8 settembre) .
Nell’edizione del 2019, le lezioni di singolo strumento saranno tenute da Martti Rousi (violoncello), Francesco Siragusa (contrabbasso), David Orlowsky (clarinetto), Luigi Attademo (chitarra), Gloria Campaner (pianoforte), Fabio Vacchi (composizione), Alfredo Zamarra (viola).
Music With Master e Le Dimore del Quartetto
Music With Masters beneficia anche della collaborazione con Le Dimore del Quartetto, la rete internazionale di case storiche che aiuta giovani talenti quartetti d’archi all’inizio della loro carriera. L’associazione Le Dimore del Quartetto darà l’opportunità agli ensemble strumentali di soggiornare, durante le masterclass, in case storiche situate sulle colline pistoiesi in cambio di un concerto. Quartetti d’archi o gruppi che intendono frequentare lezioni di musica da camera possono chiedere ospitalità attraverso Le Dimore del Quartetto: il numero di case è limitato, prima viene fatta l’iscrizione, meglio è!
Music With Masters è dedicato a tutti i musicisti che frequentano gli ultimi anni del conservatorio di musica o a chi ha già conseguito una laurea in musica e ha intenzione di intraprendere una carriera di musicista professionista. Alla fine della masterclass sarà rilasciato a tutti gli iscritti un attestato di partecipazione.
Scadenza iscrizioni: 31 luglio
Ulteriori informazioni qui