I love Rome Opera aperta: la campagna fundraising del Teatro dell’Opera di Roma

in News
  1. Home
  2. News
  3. I love Rome Opera aperta: la campagna fundraising del Teatro dell’Opera di Roma

«La musica è la vera storia vivente dell’umanità». Celebri queste parole del Premio Nobel per la letteratura Elias Canetti (La provincia dell’uomo, 1973). È proprio così, la musica è la nostra «vera storia»: ecco perché va gelosamente custodita e difesa con passione, soprattutto nei periodi di maggiore caos e disarmonia. La musica è qualcosa che riguarda tutti, indistintamente, senza esclusione; è per noi un «innocent luxury» necessario come il respiro.

Costretta ad annullare al Teatro Costanzi gli spettacoli in programma fino al 30 maggio – in virtù del decreto dello scorso 10 aprile – la direzione del Teatro dell’Opera di Roma pianifica in tempi utili la riprogrammazione dei vari titoli. Nel frattempo, tantissimi abbonati hanno rinunciato al rimborso dei biglietti e, a beneficio di tutti, prosegue sul canale YouTube la stagione streaming di teatro digitale, ottenendo un successo sempre crescente. 

L’Opera di Roma, inoltre, rivolge un appello alla solidarietà. Proprio in questi giorni è infatti partita la campagna di raccolta fondi straordinaria I love Rome Opera aperta. Tutti gli appassionati di opera e balletto hanno la possibilità di sostenere la prestigiosa istituzione teatrale romana in questo momento di grave incertezza e difficoltà. È il momento di iniziare a scrivere le pagine bianche di un capitolo importante della nostra storia culturale: il capitolo dell’arte di dire-noi, l’arte del fare-insieme. È il momento di aprirci a una dimensione fraterna che sia slancio verso una coralità di pensieri e intenti. Sul sito ufficiale del Teatro dell’Opera è possibile fare una donazione: chi prenderà parte alla campagna fundraising godrà delle agevolazioni fiscali previste dall’Art Bonus. Anche il più piccolo sostegno economico può diventare una grande e preziosa chance di sopravvivenza per la musica. È tempo di ripartire. Aveva ragione Jorge Luis Borges: «Sopra il deserto avvengono le aurore. Qualcuno lo sa». 

Info: operaroma.it

Attilio Cantore

Giugno “live”? Dal Ravenna Festival un progetto pilota per lo spettacolo dal vivo
Ancora uno stop: posticipato al 2021 il Concorso per Quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani”

Potrebbe interessarti anche

Menu