Celebrare un film attraverso le sue colonne sonore è diventata oramai una magnifica consuetudine. Domenica sera, da Base.milano, per rievocare i capolavori animati di Hayao Miyazaki, ha avuto luogo un concerto dedicato alle colonne sonore dei suoi film. Miyazaki, fondatore del leggendario Studio Ghibli e tra i più grandi registi d’animazione, ha lavorato con compositori come Joe Hisaishi, Yoshikazu Mela, Azumi Inoue.
Hayao Miyazaki è un poeta delle immagini: i suoi personaggi fantastici hanno sempre emanato, tanto nel disegno quanto nell’accompagnamento musicale, una grazia e una bellezza indiscutibili. Per questo le sue colonne sonore sono così celebri: rappresentano i personaggi dei film in modo perfetto e memorabile.
Il programma è spaziato da “Principessa Mononoke” a “Porco Rosso”, passando per “La città incantata”. Non poteva mancare il romantico walzer de “Castello errante di howl” e il tema legato al mitico Catbus, l’autobus dalle sembianze feline protagonista del più celebre tra i film di Miyazaki: “Il mio vicino Totoro”.
Il concerto è stato piacevolmente animato dagli interventi di Francesco Cigana (alle percussioni). Il pubblico, preparatissimo, è stato infatti accompagnato attraverso le diverse musiche in programma con domande e curiosità. Oltre a Cigana l’orchestra era composta da Agnese Amico al violino, Francesco Ganassin al clarinetto basso, Enrico Milano al violoncello e Giulia De Paoli al pianoforte.
Di seguito il un breve estratto del concerto.
Enjoy!