Focus Svizzera: il progetto Levitation presentato a Suoni Mobili

in News
  1. Home
  2. News
  3. Focus Svizzera: il progetto Levitation presentato a Suoni Mobili

Suoni Mobili – il Festival estivo itinerante di musica – ospiterà giovedì 11 luglio alle 21.30 alla Chiesa di San Martino di Veduggio Con Colzano un appuntamento del Focus Svizzera, dedicato ai talenti del panorama musicale elvetico, all’insegna della sperimentazione sonora.

Il violinista Tobias Preisig e il pianista Stefan Rusconi hanno creato il progetto Levitation: un concept nato in Svizzera, del tutto originale, al confine tra ambiente ed elettronica. Levitation nasce dall’incontro tra i due musicisti, ma anche tra quello di immaginazione e improvvisazione, meditazione estatica e levitazione, arte e musica.

Focus Svizzera

L’album Levitation sarà proposto dal vivo nella cornice suggestiva della chiesa di San Martino di Veduggio. “Anche quest’anno la fitta programmazione di Suoni Mobili avrà luogo attraverso prestigiosi scenari lecchesi, milanesi e brianzoli, a volte inaccessibili al pubblico – dichiara il direttore creativo di Suoni Mobili Saul Beretta – tra cui la novità di quest’anno: la Chiesa di San Martino a Veduggio con Colzano, che sarà visitabile insieme al celebre ‘olio su tela’ del grande pittore Giovanni Segantini.” Dalle 20.30 sarà infatti possibile unirsi alla visita guidata alla Chiesa e all’opera, da ammirare in parallelo agli altri rilevanti pregi artistici dell’edificio.

Suoni Mobili si espande

Suoni Mobili amplia anche la rete di enti coinvolti e rassegne musicali accorpate alla sua programmazione. Si parte dai quattro concerti a corollario dell’Estate Sforzesca 2019, per passare poi al concerto di Tuulikki Bartosik inserito nella settimana del Giro in Rosa. Ci sarà poi la band austriaca Mnozil Brass in occasione del Festival Bandistico Internazionale. Non ultimo, i concerti inseriti nella 58° edizione del Festival Internazionale di Stresa con l’appuntamento IDOLI #2. In questa occasione si potranno ascoltare artisti di rilievo nazionale e internazionale come Giovanni Falzone, Valerio Scrignoli, Camilla Barbarito, Gianluca Di Ienno.

Ai concerti di Suoni Mobili sarà inoltre possibile ricevere, in cambio di una piccola donazione, il Discomobile X, il ‘Greatest Hits’ del Festival. Si tratta di quasi 80’ di musica selezionata da Saul Beretta, quasi tutta del tutto inedita, a tiratura limitata, a sostegno del festival.

Rinnovata anche quest’anno la proposta d’adesione alla manifestazione, tramite donazione minima di 2 euro a ogni concerto, per sostenere il festival.

Per info

 

Teatro Comunale di Bologna: tutti i titoli della Stagione 2020
Christoph Hartmann al Salso Summer Class & Festival

Potrebbe interessarti anche

Menu