Concerto d’eccezione stasera a Salsomaggiore terme: sul palco l’oboista dei Berliner Philharmoniker Christoph Hartmann. Si tratta del concerto clou della seconda settimana del Salso Summer Class & Festival, dal titolo: Idillio.
Christoph Hartmann
Con il suo prezioso oboe Roland Dupin, Christoph Hartmann si esibirà affiancato alla direzione dal maestro Daniele Agiman e accompagnato dall’Orchestra de I Music di Parma. Il programma lo vedrà impegnato nel Concertino per oboe solista, op. 15 (Idillio) di Ermanno Wolf-Ferrari, che dà il nome alla serata, e nel Concerto per oboe e orchestra in fa maggiore, n. 7 di Albert Lebrun. Completano il programma l’Adagio per archi, op. 11 di Samuel Barber e le Antiche danze et arie per liuto, Suite No.3 di Ottorino Respighi.
Il festival proseguirà poi domenica 14 luglio, alle ore 11,00, presso Palazzo Berzieri, con l’aperitivo in musica con il maestro Daniele Agiman, e la sera di nuovo presso il Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi, con “Paesaggi Sinfonici”, concerto che vedrà protagonisti I Musici di Parma con gli allievi della classe di direzione d’orchestra e con Alessandro Di Giacomo.
La natura
Tema dell’edizione di quest’anno è la Natura, protagonista indiscussa fin dalle location: luoghi suggestivi senza tempo come lo splendido Palazzo delle Terme Berzieri, gioiello di architettura libery e deco, sede delle terme di Salsomaggiore. E ancora castelli, piazze, colline e borghi del territorio salsese e piacentino. Declinazione ideale di un programma dedicato alle sonorità e suggestioni della Natura, da sempre fonte d’ispirazione per l’uomo e il suo immaginario emotivo. Natura quale musa, ma anche tiranna e matrigna. Come l’Emilia ben sa. Un tema che tocca da vicino le generazioni più giovani, sempre più consapevoli della fragilità del mondo di oggi e della necessità impellente di prendersene cura.
Info: imusicidiparma