Festival LagoMaggioreMusica: giovani artisti da tutto il mondo

in News
  1. Home
  2. News
  3. Festival LagoMaggioreMusica: giovani artisti da tutto il mondo

Giunto quest’anno alla sua venticinquesima edizione, il Festival LagoMaggioreMusica promosso da Gioventù Musicale d’Italia torna sulle sponde dello splendido lago con un programma di altissima qualità.

La rassegna musicale prende il via venerdì 26 luglio e termina martedì 27 agosto 2019 (inizio concerti ore 21.00) e vedrà in calendario 18 concerti, in una fitta programmazione che si snoda nel cuore della stagione estiva per offrire un imperdibile panorama di musica classica, con aperture alla musica contemporanea e al jazz.

Anche quest’anno il Festival LagoMaggioreMusica può vantare la presenza dei vincitori di alcuni dei concorsi internazionali più prestigiosi, che si esibiranno in Italia per la prima volta proprio grazie alla Gioventù Musicale.

LagoMaggioreMusica: esibizione dei vincitori di concorsi internazionali

Fra gli artisti di spicco in questa XXV edizione del Festival ricordiamo il Quartetto vincitore del 1° Premio al Concorso Internazionale per quartetto d’archi di Bordeaux 2019, uno dei concorsi per quartetto più importanti al mondo. La finale si è tenuta il 12 giugno e ha decretato un primo premio ex aequo: MARMEN QUARTET e SIMPLY QUARTET. Uno dei due ensemble sarà ospite di Gioventù Musicale per il debutto a Palazzo Perabò di Cerro di Laveno (Laveno Mombello – VA) sabato 3 agosto.

Una vera e propria anteprima: la violinista americana STELLA CHEN, fresca vincitrice del Primo Premio al Concorso Internazionale Regina Elisabetta di Bruxelles 2019, elogiata dal Wall Street Journal come una “stella da tenere d’occhio“. Il suo concerto è in programma giovedì 8 agosto a Casa Usellini ad ARONA (NO).

A questi strepitosi artisti si aggiungono il giovane pianista coreano SAE YOON CHON, vincitore del Primo Premio Concorso Internazionale di Dublino 2018.

Mercoledì 7 agosto all’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno (VA), debutterà la giovane arpista serba LENKA PETROVIC, vincitrice del Primo Premio all’Israel International Harp Contest di Tel Aviv 2018, considerato il più importante concorso al mondo per l’arpa. Martedì 30 luglio presso il Santuario della Madonna di Campagna a Lesa (NO), il chitarrista serbo VOJIN KOCIĆ, vincitore del Primo Premio al Concorso Internazionale Michele Pittaluga di Alessandria 2018, si esibirà in un appassionato recital. Giovedì 22 agosto a Casa Usellini ad Arona (NO) sarà la volta del pianista russo IGOR ANDREEV, vincitore del Primo Premio al Concorso Internazionale Rina Sala Gallo di Monza 2018.

David Irimescu, vincitore Amadeus Factory 2018, in scena il 13 agosto

Inoltre, avremo l’opportunità di ascoltare il pianista rumeno DAVID IRIMESCU, vincitore del talent “Amadeus Factory” 2018 che si esibirà martedì 13 agosto alla Chiesa Parrocchiale di San Martino a Lesa (NO). Domenica 4 agosto alla Chiesa Vecchia di Belgirate (VB), potremo ascoltare il vincitore del 1° Premio al Concorso Internazionale di Clavicembalo – Città di Milano che verrà assegnato il prossimo 23 giugno.

A questi artisti si affiancheranno altri giovani ed ensemble che arricchiranno il calendario del Festival: il Quartetto Cesar Franck, il Trio Quodlibet, il Duo Max Planck, i Tempo Primo, il Quartetto Echos, Margherita Succio, il Quartetto Saxofollia, l’Ãtma Quartet, il Mascoulisse Quartet.

Immagine di copertina Ph. Paolo Martelli

Al via in Italia la prima Scuola di Specializzazione post laurea in Beni Musicali Strumentali
OperaCamion: il palcoscenico mette le ruote

Potrebbe interessarti anche

Menu