La 71ª stagione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese sta per cominciare con opere del grande repertorio: Carmen, Cavalleria Rusticana e Pagliacci, Otello, La Traviata, che andranno in scena al Teatro open air “Giuseppe Di Stefano”, all’interno della Villa Margherita. C’è spazio anche per due chicche come Orphée aux Enfers e Dido and Aeneas al Chiostro di San Domenico.
La stagione d’opera dell’Ente Luglio Musicale Trapanese
Si inaugura il 14 luglio con Carmen di Bizet, un nuovo allestimento del regista Nicola Berloffa, sul podio Laurent Campellone. Il 28 e 30 luglio con la travolgente ironia dell’operetta Orphée aux Enfers, firmata da Natale De Carolis, si celebrerà il bicentenario della nascita di Jacques Offenbach.
La Stagione prosegue il 29 e 31 luglio con il dittico Cavalleria rusticana – Pagliacci, affidato a Federico Santi (direzione) e Maria Paola Viano (regia).
Il 10 e 12 agosto la regista Isa Traversi e il direttore Piergiorgio Del Nunzio firmano la rappresentazione di Dido and Aeneas di Purcell. Gli spettatori saranno condotti al centro di un impossibile e straziante scambio amoroso, quello tra la regina cartaginese e il celebre eroe troiano.
Andrea Cigni firma invece gli ultimi due allestimenti in cartellone, nel segno della musica di Giuseppe Verdi: l’11 e 13 agosto Otello, sul podio Andrea Certa; il 19 e 21 agosto La traviata, allestimento già proposto nella stagione 2018.
I concerti dell’Ente Luglio Musicale Trapanese
I concerti con l’Orchestra e il Coro dell’Ente Luglio Musicale Trapanese saranno un appuntamento fisso della Stagione. Due concerti sinfonici saranno ospitati al Parco Archeologico di Lilibeo, a Marsala. In programma i Carmina Burana di Carl Orff il 18 luglio e la Rhapsody in Blue di George Gershwin e il Bolero di Maurice Ravel il 14 agosto.
Il chiostro di San Domenico farà da cornice a un appuntamento cameristico il 19 luglio con il Quint’etto d’archi dell’Accademia Nazionale di “Santa Cecilia” di Roma.
Inoltre la musica incontra la danza, al Teatro open air “Giuseppe Di Stefano” di Trapani, il 29 agosto, con lo spettacolo della NoGravity Dance Company “Divina commedia – Dall’Inferno al Paradiso”. Domenica 1 settembre, il Balletto del Sud presenta invece “La Bella Addormentata“.
InChiostro d’Autore
Anche per il 2019, dal 6 luglio al 23 agosto, il Chiostro di San Domenico, a Trapani, ospita InChiostro d’Autore. La rassegna letteraria è curata dal giornalista e scrittore Marco Rizzo.
Dal 22 al 28 agosto, sempre al Chiostro di San Domenico, tornano infine le Trapani Summer Classes – Terza Edizione. Si tratta di corsi di alto perfezionamento in musica da camera, organizzate dall’Associazione “Amici della Musica” di Trapani.
Info: lugliomusicale.it