Da Genova #musicalmenteinsieme con il Teatro Carlo Felice

in News
  1. Home
  2. News
  3. Da Genova #musicalmenteinsieme con il Teatro Carlo Felice

Nel tempo sospeso della quarantena le strade in salita della «Genova verticale» cantata dai poeti dismettono la loro ridente frenesia.  Ogni cosa appare imprigionata in un dolente torpore. Ma da Castelletto questa «città di ardesia» mostra ancora tutta la sua implacabile bellezza, tutta la sua fiera umanità di geranio: si scorgono ancora «brezza e luce» abbracciare Piazza De Ferrari e il Porto Antico. E un sentimento di riscatto si fa largo. Genova non si arrende, stretta nel suo orgoglio marinaro. Non vuole rimanere in silenzio. Così il Teatro Carlo Felice, come tante altre istituzioni musicali italiane, programma un palinsesto di spettacoli in streaming, continuando con lo stesso entusiasmo di sempre a tenere vivo il rapporto con il suo pubblico, nonostante l’interruzione obbligata degli spettacoli a causa dell’emergenza sanitaria. Prosegue l’iniziativa #musicalmenteinsieme, che ha già registrato oltre un milione di collegamenti da circa 80 paesi, con un incremento di contatti dalle regioni maggiormente colpite dal coronavirus, come Stati Uniti e Spagna. A testimoniare quanto la musica, in un periodo di “distanziamento”, riesca davvero a unire tutti, superando i confini geografici. Basta riscoprirci fratelli-di-tema e #andràtuttobene.

Tutti i giorni alle ore 20, fino al 12 aprile, sul sito, sui social e sul canale Youtube del Carlo Felice è possibile assistere gratuitamente a opere, concerti e balletti selezionati dall’archivio video del teatro genovese. Ogni appuntamento è corredato da una presentazione e preceduto da un breve messaggio di saluto del Sovrintendente Claudio Orazi e di testimonial. Mercoledì 8 aprile il recentissimo allestimento de Il barbiere di Siviglia di Rossini firmato da Filippo Crivelli. Sul podio Alvise Casellati. Alessandro Luongo nel ruolo del barbiere Figaro, il geniale «factotum» un po’ venale e vero maître à penser della rocambolesca commedia. La coppia di innamorati è costituita dagli eccezionali Annalisa Stroppa (Rosina, nella foto) e René Barbera (Il Conte di Almaviva). La comicità scoppiettante di Paolo Bordogna viene declinata nel ruolo del macchiettistico dottor Bartolo. Giorgio Giuseppini interpreta il subdolo Don Basilio, tessitore di infide calunnie. Giovedì 9 aprile si passa direttamente al verismo di Mascagni e Leoncavallo con l’intramontabile dittico Cavalleria rusticanaPagliacci. L’allestimento è curato da Teatrialchemici (Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi). Giuseppe Finzi guida un cast formidabile capitanato da Valentina Boi (Santuzza), Rubens Pelizzari (Turiddu/Canio) e Gevorg Hakobyan (Alfio), Angela Nisi (Nedda) e Sergio Bologna (Tonio). Li affiancano Giuseppina Piunti (Lola), Carlotta Vichi (Mamma Lucia), Francesco Verna (Silvio), Manuel Pierattelli (Peppe). Il 10 aprile, in concomitanza con il Venerdì Santo, viene riproposto un concerto sinfonico del 2018, diretto da Alan Buribayev. In programma lo Stabat Mater di Rossini. Sabato 11 aprile è il balletto romantico a essere protagonista sul palcoscenico del Carlo Felice con Lo schiaccianoci di Čajkovskij, regia e coreografie di Amedeo Amodio. Sarà invece la potenza ristoratrice della musica di Beethoven a celebrare la Pasqua 2020. Il 12 aprile la monumentale Sinfonia n. 9 in re minore, diretta da Alan Buribayev, sarà un trionfo sfolgorante di gioia, portatore di un rassicurante messaggio di fratellanza universale in questi tempi colmi di fosca e tremante incertezza. Nella grandiosa architettura sonora dell’ultima sinfonia beethoveniana convivono generi diversi, stretti in una medesima catena d’unione – dallo stile operistico fino alla scrittura polifonica tipica della musica sacra. Ad esaltare le parti solistiche del Corale finale: Zhannat Baktai, Dina Khamzina, Nurian Bekmukhambetov e Talgat Mussabayev. Info: carlofelicegenova.it

Attilio Cantore

#Operaonthesofa: un aperitivo con il Regio. E il Teatro offre mascherine ai torinesi
Teatro Comunale di Bologna: il palinsesto streaming e Macciardi riconfermato Sovrintendente

Potrebbe interessarti anche

Menu