Domenica 9 giugno 2019 alle 21.30 la Filarmonica della Scala presenta la settima edizione del Concerto per Milano, l’annuale appuntamento sinfonico gratuito in Piazza Duomo che trasforma il cuore della città in una sala da concerto sotto le stelle. Sul podio dell’orchestra, come tradizione in questi anni, c’è Riccardo Chailly che dirige la Sinfonia n. 9 in mi min. di Antonín Dvořák e un tributo a Nino Rota, uno dei compositori italiani più originali e prolifici del Novecento, nel quarantesimo della scomparsa.
Alla sinfonia del boemo Dvořák, detta “dal Nuovo Mondo” per l’ispirazione al folklore americano e la vitalità ritmica che l’hanno resa tra le più celebri e più sorprendenti del repertorio, seguono la Suite del balletto La Strada, dal film omonimo di Federico Fellini (Oscar nel 1957 come miglior film straniero), Risatine Maliziose Galopp, brani estratti dalla colonna sonora del film Prova d’orchestra(1979), frutto di quella relazione tra Rota e Fellini che ha prodotto capolavori divenuti nel tempo ritratti dell’Italia intera.
Rai Cultura trasmette il Concerto per Milano in diretta su Rai 5 in HD, con la regia di Patrizia Carmine, sul portale web RaiPlay e su Radio3. Grazie a RaiCom il concerto è inoltre trasmesso in diretta in Germania, Francia e nei paesi francofoni da Arte, e anche in Grecia, Lettonia, Repubblica Ceca, Slovenia, e in differita in Corea, in Nord Africa e Medio Oriente, Giappone e Cina. Sempre più apprezzato da pubblico e spettatori stranieri, l’appuntamento è tra gli eventi internazionali più attesi, confermando il valore identitario dell’iniziativa frutto della sinergia tra la Filarmonica della Scala, i partner e le istituzioni cittadine.
Il Concerto per Milano ha ormai assunto una forte connotazione simbolica, come momento per un’intera comunità di ritrovarsi ad ascoltare la Filarmonica della Scala sotto le guglie del Duomo. Anche quest’anno sette maxischermi e un impianto audio ad alta definizione consentono, alle migliaia di spettatori, visione e ascolto ottimali da qualsiasi punto della piazza. Il Concerto per Milano è “senza plastica”: lo staff e il personale impegnato nell’evento utilizza borracce in alluminio per limitare il consumo di bottiglie usa e getta. La Filarmonica invita il pubblico a fare altrettanto la sera del concerto e incentiva l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere Piazza Duomo in modo da ridurre l’impatto ambientale.