Anche Filarmonica della Scala, in collaborazione con musicom.it e Cecchi Gori Entertainment, si fa letteralmente “in quattro” per rimanere vicina al proprio pubblico: quattro grandi direttori si alternano sul podio (Daniel Harding, Myung-Whun Chung, Georges Prêtre e Dennis Russell Davies) per altrettanti imperdibili appuntamenti della serie MusicEmotion, progetto nato non solo con l’intento di portare la musica sinfonica nelle sale cinematografiche, ma di consentire anche agli spettatori una vera e propria esperienza immersiva nel mondo dell’orchestra scaligera, attraverso contenuti extra, quali interviste ai direttori e ai professori d’orchestra e visite a luoghi normalmente off-limits del celebre Teatro milanese, con i contributi introduttivi di Francesco Micheli, la regia di Blando Maria Melli, Pietro Tagliaferri e di Andrea Franceschini per i contenuti extra.
Il primo concerto propone un confronto tra classico e contemporaneo, accostando Another’s Hell di Mauro Montalbetti (commissione Filarmonica della Scala, prima esecuzione assoluta), alla Nona di Schubert, direttore Daniel Harding. Nel video è contenuta anche un’intervista al compositore (https://bit.ly/33hAZGT). Nel secondo appuntamento, il sudcoreano Myung-Whun Chung dirige la celebre Quarta Sinfonia di Čajkovskij («una confessione musicale dell’anima», secondo le parole del compositore stesso) e il Concerto per orchestra di Bartók, quasi un prototipo di una forma orchestrale inconsueta: https://bit.ly/39QrvEO. Nella terza proposta, il compianto Georges Prêtre accosta due contrastanti esperienze sinfoniche: quella fresca e immediata del diciassettenne George Bizet e il primo cimento di Gustav Mahler, più volte revisionato dal compositore stesso (https://bit.ly/2IHc3Py). Infine, un viaggio oltreoceano proposto dal direttore statunitense Dennis Russell Davies, con la Suite di Porgy and Bess di Gershwin e alcune pagine sinfoniche di Bernstein tratte da Candide e West Side Story https://bit.ly/3cWoIfl
Il noleggio digitale è semplice: sui canali social della Filarmonica e dei partner dell’iniziativa, ogni settimana viene comunicato il codice promozionale relativo a ciascun concerto, che dà diritto alla fruizione dello spettacolo per 48 ore dal primo clic, oltre ad un buono sconto per l’acquisto di altri video sulla piattaforma.
Silvia Del Zoppo