Tarantino incontra Bowie in Bastardi senza gloria

in News
  1. Home
  2. News
  3. Tarantino incontra Bowie in Bastardi senza gloria

Ad un tratto, l’atmosfera del film si trasforma, è rarefatta e sembra schiudere una nuova dimensione narrativa: è il momento in cui Quentin Tarantino incontra David Bowie in “Bastardi senza gloria” e il connubio scivola verso i massimi vertici espressivi. 

In questo momento, sembra insinuarsi nella linea narrativa un nuovo film, una sorta di videoclip musicale d’autore perfettamente inserito nella trama e al contempo brillante di vita propria. Il volto di una donna in abito rosso riflesso nel vetro di una finestra, un trucco accurato e meticoloso che in realtà si scopre rituale di preparazione a una battaglia decisiva, la lunga carrellata dall’alto verso il compiersi del destino dell’eroina, Shosanna Dreyfus, acquistano identità propria sulle note di Cat People (Putting Out Fire).

Quando Tarantino decide di usare questo brano, lo fa per un duplice motivo: da un lato l’omaggio squisitamente musicale all’artista, dall’altro la ferma intenzione di dare risalto massimo a una canzone dal potenziale pressoché illimitato. E lo fa inserendola in uno dei momenti chiave del film, sottolineati dai versi stessi della canzone: “And I’ve been putting out fire with gasoline”, ossia “E ho spento il fuoco con la benzina”, cosa che Shosanna sta appunto preparandosi a fare.

Bowie prepara questo brano nel 1981 accanto a un altro monolito della musica come Giorgio Moroder: l’anno seguente, esce nelle sale il film Cat People, nel quale la traccia è vista come protagonista. Obiettivo di Tarantino è andare però oltre, incastonandola come parte viva e pulsante del contesto narrativo. E (nemmeno a dirlo) ci riesce perfettamente.

 

A Bologna sold out per le iniziative estive del Comunale in Piazza Verdi
Bolzano Festival Bozen: aprono George Jackson e l’Orchestra Haydn

Potrebbe interessarti anche

Menu