Birgit Nilsson Prize, vince Nina Stemme

in News
  1. Home
  2. News
  3. Birgit Nilsson Prize, vince Nina Stemme

Nina Stemme si aggiudica il prestigioso Birgit Nilsson Prize 2018. La soprano, celebre per la sua Isolde, è stata premiata da re Carlo XVI Gustavo

Birgit Nilsson Prize, vince Nina Stemme

Il Birgit Nilsson Prize è il premio più ricco della musica classica: 1 milione di dollari. Lo assegna ogni tre anni circa la Birgit Nilsson Foundation, voluta verso il finire della carriera dal grande soprano svedese. Ed è stato il soprano Nina Stemme a ricevere dalle mani del re Carlo XVI Gustavo, nel corso di una cerimonia di gala tenuta il 12 ottobre scorso all’Opera Reale Svedese, il premio che nelle edizioni precedenti è stato attribuito ai Wiener Philharmoniker (2014), a Riccardo Muti (2011) e a Plácido Domingo (2009).

La statuetta riproduce la Nilsson mentre interpreta il ruolo di Isolde nel memorabile allestimento di Tristan und Isolde andato in scena alla Wiener Staatsoper nel 1967 e al Metropolitan Opera di New York nel 1971 con la regia di August Everding e la direzione di Karl Böhm.

Chi è la vincitrice

Nina Stemme è erede della grande tradizione vocale svedese, nel solco di Birgit Nilsson, della quale quest’anno si sono celebrati i 100 anni dalla nascita (vedi a pag. 60) e di Kirsten Flagstad. Soprano drammatico, 55 anni, la Stemme è celebre nel mondo per le sue interpretazioni delle wagneriane Isolde, Brünnhilde e Kundry; come di Salome ed Elektra di Richard Strauss, ma anche delle pucciniane Turandot e Minnie.

Info: birgitnilssonprize.org

Filippo Arlia presenta il suo Stabat Mater
Emanuele Ruggero e il Barbican Quartet per Archipelago 2020

Potrebbe interessarti anche

Menu