Al via la prima edizione del Genoa International Music Youth Festival (GIMYF), evento nato da un’idea dell’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU) e realizzato grazie alla coorganizzazione con il Comune di Genova e alla collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Porto Antico Eventi.
Il GIMYF, che si svolgerà da gennaio a luglio, si svilupperà in sette appuntamenti ad ingresso gratuito, trasversali nei generi e dedicati ad altrettanti paesi: Cina, Korea, Ungheria, Giordania, Georgia, Romania, Russia. Il cartellone a cadenza mensile, spazia dalla musica sinfonica, alla lirica, ai recital, alla musica vocale, sconfinando fino al pop. «Una rassegna a livello mondiale, che porterà nella nostra città giovani musicisti di straordinario talento.
«Da sempre la musica può ispirare e consegnare esempi di straordinario valore. Il linguaggio musicale è infatti uno degli esempi più rappresentativi di linguaggio universale e l’orchestra è un modello perfetto di cooperazione e di tensione rispettosa verso un obiettivo comune» ha aggiunto Lorenzo Tazzieri, presidente di AICU e direttore artistico di GIMYF.
I primi sei concerti si svolgeranno a Palazzo Ducale, mentre l’ultimo avrà come cornice il Porto antico. Si inizia mercoledì 30 gennaio, con lo spettacolo inaugurale, che avrà come protagonista il pianista genovese Andrea Bacchetti con la Alpen Symphonie Orchester diretta dal direttore spagnolo Ricardo Casero.
L’appuntamento di lunedì 18 febbraio, riporterà a Genova Kevin Zhu, vincitore dell’ultima edizione del Concorso Violinistico Internazionale dedicato a Niccolò Paganini. Il violinista americano Kevin Zhu in duo con il pianista ungherese Marton Kiss, propone un programma dedicato al virtuosismo di Paganini e Liszt. Highlights of musical, mercoledì 6 marzo, sarà interamente dedicato ai musical e proporrà i brani più famosi tratti dal repertorio internazionale.
Lunedì 29 aprile sarà in cartellone Hell, Viaggio nell’inferno dantesco, che vedrà in scena un’orchestra da camera, cantanti e una compagnia teatrale, in un crossover di prosa e musica sul tema della prima Cantica della Divina Commedia. Il concerto di venerdì 31 maggio, sarà un omaggio a La Grande Russia, con un’orchestra proveniente dalla Romania. In occasione della Festa della Musica, martedì 18 giugno andrà in scena un Abbraccio Pop-Sinfonico, dedicato a questa forma d’arte, capace di comunicare con tutti i popoli attraverso un linguaggio universale e di interagire tra i suoi stessi generi.
La prima edizione del Genoa International Music Youth Festival (GIMYF) si concluderà il lunedì 29 luglio, con il Gran Galà Lirico, con l’Orchestra Giovanile dell’Opera di Roma e alcuni dei migliori solisti provenienti dalla Korea, in occasione della rassegna Genova Porto Antico EstateSpettacolo.
Immagine di copertina: Ricardo Casero
Info: palazzoducale.genova.it