La via della seta: la nuova stagione di Serate Musicali

in News
  1. Home
  2. News
  3. La via della seta: la nuova stagione di Serate Musicali

Al  via il 7 ottobre la nuova stagione di Serate Musicali. Sede dei concerti, la Sala Verdi dell’omonimo Conservatorio di Milano, che da anni ospita il cartellone.  Il programma prevede 41 appuntamenti di cui due fuori cartellone, a partire dall’anteprima di stagione, che si terrà martedì 24.09 al Teatro Dal Verme. Titolo della serata: “La via della seta”, dedicata all’Oriente. In programma, “Marco Polo” del tedesco Enjott Schneider, opera in tre atti su libretto cinese di Wei Jin, in esecuzione sinfonica. Protagonisti l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice di Genova, diretti da Muhai Tang.

Inaugurazione con Sir András Schiff

Ad inaugurare la 43ª stagione di Serate Musicali sarà invece Sir András Schiff. Il 07.10 sarà accompagnato dalla Chamber Orchestra of Europe, che proporrà un concerto dedicato a Haydn e Mendelssohn. In apertura ci sarà l’Ouverture de L’Isola disabitata di Haydn, di cui verrà poi eseguito il Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra e la Sinfonia n. 88 in sol maggiore. Di Mendelssohn, invece, il Concerto n.1 in sol minore per pianoforte e orchestra op. 25 e, a chiusura di serata, la Sinfonia n. 4 in la maggiore op .90 “Italiana”.

Il programma di Serate Musicali

Da lì prenderà le mosse un cartellone che propone solisti affermati e giovani scoperte. Ne sono un esempio i pianisti Yevgeny Sudbin (14.10, 04.05), Freddy Kempf (25.11). Martha Argerich (09.12), con la sua interpretazione del lisztiano Angelus! Prière aux anges, accompagnata proprio dalla Liszt Chamber Orchestra, introduzione all’attesissimo Concerto n.1 in do maggiore per pianoforte e orchestra op.15 di Beethoven. E ancora Juana Zayas (13.01), Louis Lortie (03.02), Elisso Virsaladze (10.02), Mikhail Pletnëv (17.02), con una serata internamente dedicata a Rachmaninov, Alexander Lonquich (02.03), Lucas Debargue (30.03) e il finlandese Olli Mustonen (11.11).

Alle serate di grande pianismo si aggiungono le presenze di violinisti quali Uto Ughi (16.01), Leonidas Kavakos, che proporrà le prime due tappe (20.01, 23.03) dell’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, Ilya Gringolts (08.06) e l’americano Gil Shaham (18.05); di violoncellisti come Steven Isserlis (02.12) e Giovanni Sollima, che si esibirà accanto alla pianista Zlata Chochieva e al violinista Gilles Apap (24.02) in un programma francese tra Debussy e Ravel, oltre ai concerti dell’ormai di casa Kremerata Baltica guidata da Gidon Kremer (06.04), del Quartetto Čiaikovskij con il russo Alexei Nabiulin al pianoforte (18.11), che offriranno al pubblico i Quintetti per archi e pianoforte in mi maggiore e in fa maggiore rispettivamente di Schumann e Brahms, e della Venice Chamber Orchestra (11.05) con la violoncellista coreana Meehae Ryo (11.05).

Gli appuntamenti sinfonici

Sarà presente l’Orchestra Antonio Vivaldi, la North Czech Symphonic Orchestra (21.10) e l’Orchestra Regionale Filarmonica Veneta (29.10). Appuntamenti con il fisarmonicista Richard Galliano e i Solisti Aquilani (20.04). Il 25.05 sarà la volta del chitarrista Manuel Barrueco. A novembre, invece, ci sarà Denia Mazzola Gavazzeni accompagnata dall’Orchestra Filarmonica Italiana, propone l’opera Zingari di Leoncavallo (04.11).

Giovani talenti e vincitori di Amadeus Factory

Infine l’attenzione ai giovani e alla loro valorizzazione, altro tratto peculiare di tutta la storia di Serate Musicali: in programma anche un doppio appuntamento con l’eccellenza della Scuola violinistica italiana di Salvatore Accardo e i talenti dell’Accademia Stauffer di Cremona assieme alla Nuova Orchestra Ferruccio Busoni (26.01) e la serata dedicata ai vincitori della seconda edizione di Amadeus Factory, il primo e unico talent dedicato alla classica (e non solo) targato completamente Amadeus (27.04).

Per info qui

Immagine di copertina Ph Nadia F. Romanini

 

Donne all’Opera: nasce un database per le compositrici
Giuseppina Bridelli: “In Italia si dovrebbe osare di più”

Potrebbe interessarti anche

Menu