Al Conservatorio di Salerno una masterclass con Helmut Lachenmann

in News
  1. Home
  2. News
  3. Al Conservatorio di Salerno una masterclass con Helmut Lachenmann

Per il Festival Risonanze-Contemporanea 2018 del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno, dal 22 al 24 ottobre in programma la masterclass e il concerto con il compositore tedesco Helmut Lachenmann.

Helmut Lachenmann è uno fra i maggiori compositori viventi. Allievo di Luigi Nono e Karlheinz Stockhausen, è il fondatore riconosciuto della “musica concreta strumentale”. Nel 2008 a 73 anni gli è stato conferito il Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, premiato per la sua musica “amatissima e controversa”, che ha portato alle estreme conseguenze le istanze dell’avanguardia musicale strutturalista, aprendo un nuovo mondo sonoro e forzando provocatoriamente i limiti della percezione.

Il programma della masterclass prevede i seguenti incontri (in italiano): Magie e strutture all’interno del suono (sull’evoluzione ed espansione del concetto di composizione musicale da Schoenberg ad oggi), il 22 ottobre, e Il ruolo del compositore nella società: superfluo, indispensabile, il 23 ottobre.

Il 24 ottobre Lachenmann discuterà i lavori degli allievi partecipanti e si terrà il seminario a cura di due specialiste dell’interpretazione lachenmanniana, Yuko Kakuta (soprano) e Yukiko Sugawara (pianoforte) sulle Tecniche esecutive e nuovi orizzonti estetici per la voce e il pianoforte con riferimento alle composizioni in programma nel concerto serale delle ore 20, conclusione della masterclass.

La masterclass prevede una tassa di iscrizione di €50 per i soli partecipanti non iscritti al Conservatorio di Salerno. Sarà rilasciato attestato di partecipazione firmato da Helmut Lachenmann.

Info: consalerno.it

Società dei Concerti di Milano: più di 60 appuntamenti
«L’opera è un vero carnevale»: Special Guest Raffaele Pe

Potrebbe interessarti anche

Menu