Saranno i primi concerti da Direttore Principale dei Berliner Philharmoniker quelli di Kirill Petrenko il 23 e 24 agosto alla Philharmonie (il 23) e alla Porta di Brandeburgo (il 24, ad ingresso libero).
I concerti diretti da Petrenko
Per entrambi i concerti il programma prevede l’esecuzione della Sinfonia n. 9 di Beethoven e questo sarà anche il primo appuntamento delle celebrazioni per il 250° anniversario della nascita del compositore nel 2020.
Il concerto di apertura segna inoltre la prima collaborazione con il soprano Marlis Petersen come “artista in residence 2019/2020”.
Gli altri solisti, per entrambi gli appuntamenti, sono Elisabeth Kulman (mezzosoprano), Benjamin Bruns (tenore) le Kwangchul Youn (basso), mentre il Coro, guidato da Giks Leenaars, è il Rundfunkchor Berlin.
La Digital Concert Hall
I concerti sono disponibili sulla Digital Concert Hall, la piattaforma digitale dei Berliner che da 10 anni trasmette live tutti gli appuntamenti della stagione sinfonica e non solo. Il concerto del 23 verrà trasmesso anche in 145 cinema europei.
Il concerto del 24, ad ingresso libero, di fronte alla Porta di Brandeburgo celebrerà sia l’ingresso di Petrenko come direttore principale della compagine tedesca sia i 30 anni dalla caduta del muro di Berlino.
Senza un grande sostegno questo progetto non sarebbe realizzabile. Non a caso da ormai 30 anni i Berliner Philharmoniker hanno al loro fianco la Deutsche Bank. Una collaborazione che ha permesso di realizzare diversi programmi.