Valery Gergiev conduce al Fraschini di Pavia l’Orchestra del Teatro Marinsky

in News
  1. Home
  2. News
  3. Valery Gergiev conduce al Fraschini di Pavia l’Orchestra del Teatro Marinsky

Considerato uno dei massimi direttori del nostro tempo e una delle più elettrizzanti personalità musicali del mondo, Valery Gergiev condurrà a Pavia l’Orchestra del Teatro Marinsky di San Pietroburgo per inaugurare la stagione dei concerti del teatro Fraschini.

L’attesissimo appuntamento è in calendario per la sera di domenica 3 febbraio (ore 21): il programma annuncia pagine di Debussy (Prélude à l’après-midi d’un faune), Mendelsshon (Sinfonia n. 4 Italiana), Verdi (Ouverture da la forza del destino) e Cajkovskji (Sinfonia n.4).

«L’orchestra ed io esercitiamo il ruolo di ambasciatori della nuova Russia» ha dichiarato in più occasioni il vulcanico direttore, lasciando intendere di non avere mai neanche lontanamente pensato di recidere le profonde radici che lo legano alla storia e alla cultura del suo Paese. Anzi: a dispetto dell’irrefrenabile ascesa internazionale, Gergiev non ha mai esaurito il feeling speciale che lo lega all’orchesrtra della quale è a capo da più di 40 anni e con cui ha esplorato, sovente con geniali intuizioni, il reperorio classico russo.

C’è da credere che il fuoco espressivo che vibra nelle spendide pagine di Mendelsshon e Cajkovskji scelte per il concerto, alimentato dal vento che agita quelle non meno intense di Debussy e Verdi, sapranno restituire al pubblico lo spirito più autentico dell’arte musicale della Marinsky Orchestra e del suo prestigioso direttore.
Info: www.teatrofraschini.it

Foto Ph. Valentin Baranovsky © State Academic Mariinsky Theatre

Kopernikus: il Théâtre du Capitole di Toulouse rende omaggio a Claude Vivier
È scomparso a Siena Mario Bertoncini: il ricordo dell’Accademia Chigiana

Potrebbe interessarti anche

Menu