Tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale della nuova stagione 2018-2019 di Serate Musicali, in programma il prossimo lunedì, 1 ottobre, alle ore 20.45 in Sala Verdi al Conservatorio. Protagonista assoluto il pianista anglo-tedesco, con ascendenze nipponiche, Freddy Kempf. Un legame, il suo, con Serate Musicali che risale a 20 anni fa. Scoperto per l’Italia proprio da Serate Musicali, ne è ospite in ogni stagione a partire dal 1998.
Dopo il successo dell’anteprima dello scorso lunedì, che ha visto l’Orchestra Antonio Vivaldi impegnata in un’apprezzatissima interpretazione dei Carmina Burana, la 42ª stagione di Serate Musicali, nell’anno, il 2018, dei suoi 50 anni dalla nascita, sarà affidata al pianista Freddy Kempf. Sarà lui, sul palco di Sala Verdi, ad aprire in solitaria il cartellone. Un recital intenso, un programma di ampio respiro, una maratona musicale che accenderà i riflettori sulla brillante tecnica e la profonda sensibilità musicale di Kempf.
In apertura i 12 Studi op.10 di Chopin e gli Studi op.39 di Rachmaninov, un vero e proprio viaggio attraverso la geografia degli studi per pianoforte, come lo ha entusiasticamente definito la stampa estera. Quindi le Trascrizioni lisztiane da Verdi, Donizetti e Rossini, nei quali Liszt restituisce, con elementi puramente pianistici, l’intero spettro delle emozioni del melodramma italiano, sintetizzandone tutti gli aspetti, effetto delle luci di scena incluso.