Il Quartetto di Cremona chiude il ciclo per Laura Dubini

in News
  1. Home
  2. News
  3. Il Quartetto di Cremona chiude il ciclo per Laura Dubini

La basilica di San Marco ha rappresentato per Laura Dubini uno dei luoghi del cuore della sua Milano. Qui le è stato dato l’ultimo addio nel marzo del 2007, qui cinque anni dopo le è stata dedicata una serata musicale affollata di amici. Questo luogo così carico di significati, di ricordi e di echi musicali è dunque il più appropriato per ospitare anche il concerto di chiusura del ciclo cameristico Quartetti per Laura, istituito dal Comitato che porta il suo nome per ricordarla a dieci anni dalla scomparsa.

Giornalista del Corriere della Sera, cronista di musica e ancor prima di moda, Laura Dubini dalla musica non si era mai allontanata. «Anche quando la sua malattia era ormai in stadio avanzato, la musica – operistica o strumentale che fosse – le dava forza, le infondeva serenità, era un’alleata nel sostenerla», ricorda il fratello Nicolò Dubini, presidente del Comitato.

La rassegna di sette concerti Quartetti per Laura inaugurata nel marzo scorso si chiude il prossimo 18 novembre alle ore 20.00 (Basilica di San Marco, Milano) con il più rappresentativo e prestigioso ensemble italiano, il Quartetto di Cremona, ormai entrato nell’olimpo internazionale, che eseguirà, con l’aggiunta del violoncello di Salvatore Mammoliti del Quartetto Cesar Franck, il Quintetto per archi, capolavoro di Schubert degli ultimi mesi della sua vita.

Per il Quartetto di Cremona  questo 2017 è un anno anche di grandi riconoscimenti e gratificazioni. Si è conclusa la pubblicazione dell’integrale dei Quartetti di Beethoven (Audite): il recente settimo e ultimo volume si è subito aggiudicato il prestigioso Echo Klassik 2017 – per la prima volta assegnato a un ensemble italiano –  e l’intera produzione è stata esaltata dalla critica internazionale, unanime nel  considerare il Cremona l’erede del Quartetto Italiano. E come testimonial del progetto internazionale “Friends of Stradivari” ai quattro musicisti è stato di recente affidato dalla Nippon Music Foundation il “Paganini Quartet” uno dei rari set completi di Antonio Stradivari appartenuti al grande virtuoso e compositore  genovese.  Avremo occasione di ascoltare per la prima volta a Milano il Cremona con i preziosissimi strumenti  al concerto del  9 marzo 2018 a Villa Necchi Campiglio nell’ambito della rassegna  Musica nel Tennis 2018: Quartetti d’Italia.

Il ciclo concertistico dedicato alla memoria di Laura Dubini – ideato e promosso dal Comitato a lei dedicato e dalla Fondazione Corriere della Sera con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Società del Quartetto di Milano, Le Dimore del Quartetto e il Teatro alla Scala – ha ospitato nell’arco di sei mesi giovani e affermati ensemble selezionati da Simone Gramaglia (viola del Quartetto di Cremona): i Quartetti Lyskamm, Guadagnini, Noûs, Indaco, Cuarteto nel Cuore, Alauda Quartet, tutti protagonisti di appuntamenti musicali di grande qualità in luoghi di Milano significativi per Laura.

In attesa del concerto del prossimo 18 novembre vi proponiamo un video con l’esibizione del Quartetto di Cremona in occasione dell’inaugurazione della Stagione 2016/17 della Società del Quartetto di Milano con lo stesso programma.

 

 

Il Comitato Laura Dubini è nato nel gennaio 2012, con l’intento di ricordare il suo impegno professionale nel campo della musica e della moda e la sua coraggiosa battaglia contro il cancro che per diciotto anni l’ha vista testimone, a fianco della ricerca scientifica, nella prevenzione e nella lotta contro la malattia. L’impegno è duplice: continuare nell’esempio di Laura a promuovere la musica e in particolare i giovani talenti, e sostenere in tutte le forme possibili la ricerca e la prevenzione contro il cancro e l’assistenza ai malati terminali a fianco e in favore di AIRC e Vidas. Attraverso le donazioni del pubblico, il Comitato Laura Dubini contribuisce ad una borsa di studio AIRC nel settore della medicina personalizzata, in particolare focalizzata su terapie innovative nel tumore mammario, e sostiene le cure palliative pediatriche a domicilio di Vidas.

Bonifico bancario:
Comitato Laura Dubini
IBAN: IT 70 B 05584 01600 0000 0008 1952
Causale: Quartetti per Laura

Info: quartettomilano.it

EstOvest Festival: è partita la sedicesima edizione
20.000 Days On Earth: Nick Cave

Potrebbe interessarti anche

Menu