Pomigliano Jazz: concerto sul gran cono del Vesuvio

in News
  1. Home
  2. News
  3. Pomigliano Jazz: concerto sul gran cono del Vesuvio

Il tanto atteso concerto sul gran cono del Vesuvio sarà affidato alla leggenda del sassofono Charles Lloyd: sarà lui a chiudere l’anteprima del Festival Pomigliano Jazz in Campania 2019. Gli altri concerti avranno luogo a settembre con, tra gli altri, Daniele Sepe, in scena dunque dopo l’estate – diversamente da quanto annunciato in precedenza – con 2 produzioni originali.

Il concerto sul gran cono del Vesuvio

Con il suo quartetto, Lloyd si esibirà domenica 28 luglio sul vulcano più famoso del mondo. Uno spettacolo unico in formazione speciale acustica che vedrà esibirsi: il contrabbassista Reuben Rogers, il chitarrista Marvin Sewell e il batterista Eric Harland, che per l’occasione userà un corredo minimale di piccole percussioni. Un evento imperdibile che consentirà al pubblico del Pomigliano Jazz in Campania di confrontarsi con una delle icone della musica afroamericana, per un concerto speciale in un contesto unico al mondo.

Come arrivare

L’evento al Vesuvio è una esperienza unica e il concerto ne rappresenta la parte centrale. Per arrivare al cratere si sale a piedi da quota 1000 metri, accompagnati dalle guide vulcanologiche, lungo una serie di tornanti straordinariamente panoramici. Al concerto, acustico, si assiste seduti a terra su cuscini e non saranno consentiti applausi al fine di non disturbare la fauna presente sul cratere. I musicisti suoneranno fino al tramonto. Al termine del concerto si ritorna al piazzale sempre accompagnati dalle guide vulcanologiche.

Pomigliano Jazz sostenibile con Green Jazz

Quest’anno il Pomigliano Jazz in Campania è ancora più sostenibile: con il progetto Green Jazz, che promuove la cultura della responsabilità e della sostenibilità, quest’anno il festival è anche #vesuviusplasticfree. Al pubblico saranno distribuite apposite borracce da riempire alle colonnine d’acqua opportunamente installate lungo il percorso di risalita.

Per info

Qui il videoracconto della XXII edizione del Pomigliano Jazz Festival

Roma: intitolati a Claudio Abbado i giardini dell’Auditorium
L’Organo Continuo di Leonardo da Vinci prende vita

Potrebbe interessarti anche

Menu