Paolo Petrocelli, romano, 38 anni, è stato nominato sovrintendente della Dubai Opera House, negli Emirati Arabi Uniti. Petrocelli è uno dei manager di punta della sua generazione, già membro del Consiglio di amministrazione del Teatro dell’Opera di Roma, della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena e del Conservatorio “Marcello” di Venezia, ha affiancato in qualità di Assistente al sovrintendente l’attuale amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes al Teatro dell’Opera di Roma.
Dal 2020 è stato alla guida come direttore generale dell’Accademia “Stauffer” di Cremona dove ha ampliato il corpo docente con l’intervento di oltre 40 artisti di fama internazionale, fra cui Lisa Batiashvili, Sol Gabetta, Steven Isserlis, Misha Maisky e Viktoria Mullova, ed avviato una serie d’importanti collaborazioni culturali con alcune delle istituzioni accademiche e musicali più rispettate al mondo, come la Juilliard School di New York, la School of Music dell’Università di Yale, il Royal College of Music di Londra. «Una collaborazione quella con Petrocelli molto intensa e stimolante» ha commentato Alessandro Tantardini, presidente della Fondazione Stauffer. Conlcusa l’esperienza cremonese, Paolo Petrocelli ha «ringraziato il presidente e il Consiglio di amministrazione della Fondazione Stauffer, tutti i maestri per la fiducia ed il supporto che non hanno mai mancato di assicurarmi nel corso di questi anni», volerà a fine febbraio negli Emirati Arabi. «Guardo ora con grande entusiasmo e motivazione al prossimo incarico – ha dichiarato Petrocelli – che mi porterà a dirigere la più importante istituzione artistica di Dubai». © Riproduzione riservata.
