Non solo opera per il Teatro Regio di Parma

in News
  1. Home
  2. News
  3. Non solo opera per il Teatro Regio di Parma

Opera, danza, concerti, spettacoli dedicati ai giovani, ai più piccoli e alle famiglie compongono la Stagione 2019-2020 del Teatro Regio di Parma, attraversata dal fil rouge del Tempo, tema ispiratore di Parma Capitale italiana della Cultura 2020, con 40 eventi complessivi per oltre 100 appuntamenti da ottobre 2019 a giugno 2020.

Programma Teatro Regio di Parma tra opera e balletto

La Stagione Lirica si apre il 10 gennaio nel segno di Giacomo Puccini con Turandot, e prosegue con Pelléas et Mélisande di Claude Debussy presentato al Regio dopo oltre 50 anni dalla sua unica rappresentazione a Parma, in un nuovo allestimento; scene da Rigoletto di Giuseppe Verdi animeranno il palcoscenico del Teatro di Busseto; a chiudere la Stagione Lirica, una prima assoluta per Parma: Ascesa e caduta della Città di Mahagonny (Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny), l’opera composta nel 1929 da Kurt Weill su libretto di Bertolt Brecht. Tra gli artisti protagonisti in scena Rebeka Lokar, Carlo Ventre, Vittoria Yeo, Monica Bacelli, Phillip Addis. Partner artistici della stagione sono l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, la Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti, il Coro del Teatro Regio di Parma, il Coro di voci bianche Ars Canto Giuseppe Verdi.

Cinque i concerti che da gennaio a maggio scandiscono la Stagione Concertistica 2020, realizzata da Società dei Concerti di Parma in collaborazione con Casa della Musica, protagonisti il violinista Leonidas Kavakos con Enrico Pace, il trio composto da Jordi Savall, Rolf Lislevand e Andrew Lawrence-King, la virtuosa del pianoforte Martina Filjak con I Solisti di Zagabria, il pianista Alexander Lonquich e il chitarrista Manuel Barrueco. Brani di Edgard Varèse, Luciano Berio, Iannis Xenakis, Bruno Maderna e Giacinto Scelsi – tra i protagonisti del panorama musicale del ’900 – compongono il programma del concerto speciale Il Tempo dell’Europa, diretto da Marco Angius con i live electronics di Nicola Bernardini e Alvise Vidolin.

Ballet Preljocaj, il Nuovo Balletto di Toscana, Ezralow Dance, Sergei Polunin, MM Contemporary Dance Company sono le compagnie ospiti a ParmaDanza, per 6 serate dedicate alla coreografia classica e contemporanea.

Alice: una produzione per famiglie

Alice è la nuova produzione d’opera prodotta dal Teatro Regio di Parma e dedicata al pubblico dei più piccoli e delle famiglie. Per stimolare la passione al teatro e alla musica sono 14 gli spettacoli, per 53 appuntamenti complessivi, oltre ai laboratori didattici per insegnanti e famiglie. Tempo della vita, Tempo della storia, Tempo del racconto è lo speciale ciclo di 7 incontri da gennaio ad aprile alla domenica mattina, ispirato al tema di Parma Capitale della Cultura 2020.

Per il quarto anno consecutivo, infine, il Teatro Regio di Parma organizza il Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, giunto alla sua 58esima edizione, realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in onore e memoria di Carlo Bergonzi, presieduto da Giancarlo Contini Sindaco di Busseto.

Per info 

Immagine di copertina Ph Rolando Paolo Guerzoni

 

Presentata la nuova Stagione della Filarmonica della Scala
Teodor Currentzis lascia la direzione artistica dell’opera di Perm

Potrebbe interessarti anche

Menu