Montreux Jazz Festival: 16 giorni di musica

in News
  1. Home
  2. News
  3. Montreux Jazz Festival: 16 giorni di musica

Dal 28 giugno al 13 luglio 2019, il Montreux Jazz Festival esplorerà i suoni attuali e celebrerà la musica senza tempo. La 53a edizione ha nel suo programma: Janet Jackson, Thom Yorke, Slash, Elton John, Joan Baez, Bon Iver, Anita Baker, Rita Ora, James Blake, Sting, Lauryn Hill, Janelle Monáe, Tom Jones, Chick Corea, Quincy Jones, Christian Scott, George Ezra, Cat Power, Jessie Reyez, Jacob Collier, Mahmood e molti altri.

Play. Pausa. Forward. I simboli collocati al centro dei poster del 2019 del Montreux Jazz Festival riflettono ciascuno lo spirito di uno dei luoghi del Festival. Attraverso i suoi palcoscenici emblematici, il Festival celebra le sue leggende, onora le sue radici jazzistiche e mostra la sua passione per le tendenze di domani.

Auditorium Stravinski: PLAY

L’Auditorium Stravinski continua a concentrarsi sull’intramontabile, ospitando leggende con grandi personalità. Prima di tutto, tre donne che hanno avuto un impatto su una generazione di R&B e pop americani: Janet Jackson, Lauryn Hill e Janelle Monáe. E poi: due re della musica indie, Thom Yorke e Bon Iver, trasporteranno l’Auditorium Stravinski con le loro singolari malinconie.

Questa edizione del Montreux Jazz Festival è contrassegnata da tre tour di addio. Quello di Joan Baez, Anita Baker, ed Elton John. Due delle voci più potenti della Gran Bretagna, intrise di blues e anima americana, rappresentano ciascuna una generazione: l’inimitabile Tom Jones e il favorito del festival Rag’n’Bone Man. Sempre dalla Gran Bretagna: l’infallibile pop-folk di George Ezra, il duo cult The Chemical Brothers e fedele amico del Festival Sting, di ritorno in un tour che celebra i suoi più grandi successi.

Ultimo ma non meno importante, Quincy Jones chiuderà questa edizione rivisitando le sue composizioni di più alto profilo degli anni Ottanta con la Sinfonietta di Losanna.

Montreux Jazz Club: PAUSA

Qui, il jazz è la musica di ogni possibilità. Inaugurato lo scorso anno, la House of Jazz ha mantenuto le promesse. È la patria della nuova incarnazione del Montreux Jazz Club, più spaziosa e con un’estetica rielaborata, che ha fatto una forte impressione sul pubblico. L’inimitabile Joe Jackson celebrerà 40 anni di carriera.

Due delle voci più popolari nel jazz di oggi si esibiranno per la prima volta al Montreux Jazz Club: l’incontestabile regina del crooning Melody Gardot e l’infaticabile esploratore vocale Bobby McFerrin. Per quanto riguarda il leggendario Billy Cobham e Chick Corea, presenteranno ciascuno un progetto speciale a Montreux. Chilly Gonzales e Yann Tiersen illumineranno il club: “Gonzo” suonerà il Club due notti di fila, mentre le armonie mistiche del compositore bretone risuoneranno per la prima volta al Festival.

Un altro paio di assi: i nativi di New Orleans, Christian Scott aTunde Adjuah ​​e Terence Blanchard, che sono due dei migliori trombettisti del pianeta. Il primo si è prefisso l’obiettivo di unire le persone e abbattere le barriere sociali. Il secondo, il compositore ufficiale di Spike Lee, torna a Montreux dopo ventisei anni.

Lab Montreux Jazz Festival: FORWARD

Un’istantanea sorprendente di suoni attuali, il Lab traccia le forme della musica di domani. È qui che il pubblico, in un ambiente elettrizzante, vede le stelle del futuro.

Moderat, Apparat e Modeselektor presenteranno i loro nuovi album in spettacoli dal vivo. Con un personaggio forte e numerosi successi, tra cui 13 nella Top 10 britannica, Rita Ora è la superstar planetaria di questa edizione del Lab.

Personaggi fortemente individualisti e indie, Cat Power e Mac DeMarco presenteranno ciascuno un nuovo album. Il primo racconta senza posa le sue ferite e le sue vittorie sopra le paure che le hanno mangiato in passato. Il secondo è armato di inni solari e toccanti ballate low-fi, ma soprattutto con umorismo e autoironia.

Info e programma completo qui

Sandor Ph. Calypso Mahieu
Julien Baker Ph. Nolan Knight
Chick Correa
BlindBoysOfAlabama Ph. Jim Herrington
Amadou et Mariam
BDA Cedrick Nît
Cat Power
Quincy Jones
CHLOE Ph. Alex De La Madeleine
Clara Luciani Ph. Manuel Obadia Wills
Da Cruz
David August - Ph. Stefania Rosini
Baldwin Bender Jamboree
GB Ambolley Ph. Clarence Aryee
Linda May Han Oh Ph. Shervin Lainez
PIX MANU Ph. Tamara Pienko
Ethno Music Festival: un viaggio nella musica
Federico Longhi è Tonio al Teatro Massimo di Palermo

Potrebbe interessarti anche

Menu